Mostra storico-fotografica dedicata a Tonino Di Venanzio

Le immagini in bianco e nero degli anni ’30 e ’40 nella mostra storico-fotografica dedicata a Tonino Di Venanzio, alla sua quarta edizione. Emozionanti scatti d’epoca, raccolti e digitalizzati ad arte grazie a figli e nipoti del fotografo Tonino, artigiano e artista, nato a San Valentino in Abruzzo Citeriore nel 1909 e scomparso nel 1982. L’inaugurazione è in programma domenica 12 Novembre, alle 10,30 nella splendida cornice di Palazzo Lepri a Chieti.

Il progetto coinvolge anche la scuola, infatti a settembre ha preso il via la seconda edizione del corso di fotografia ed educazione all’immagine riservato agli alunni delle classi primarie e secondarie dell’“Istituto comprensivo B. Croce” di San Valentino, diretto dalla professoressa Daniela D’Alimonte. Scopo del progetto è avvicinare i bambini all’arte della fotografia attraverso le immagini di Di Venanzio che illustrano la vita e le tradizioni familiari di un periodo storico a cavallo della Seconda guerra mondiale, in un contesto politico e sociale che altrimenti andrebbe perduto. A guidare i ragazzi con lezioni tecnico-pratiche il professor Gianni Iovacchini, docente Fiaf (Federazione italiana associazioni fotografiche). 

L’iniziativa ha il patrocinio del Consiglio Regionale d’Abruzzo, del Comune di Chieti e del Comune di San Valentino in A.C.

    

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Pescara, consegnata ai Vigili del Fuoco la Caserma Berardinucci

L’Agenzia del Demanio ha consegnato in uso governativo ai Vigili del Fuoco la Caserma Berardinucci …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *