Pescara, Longhi (Pd): Servizio di vigilanza privato per i parcheggi dell’Area di risulta

Il Gruppo Consiliare del Partito Democratico del Comune di Pescara ha presentato alla Giunta Comunale una proposta per l’attivazione di un servizio di vigilanza privata nell’Area di Risulta.Alla presentazione erano presenti i consiglieri del gruppo e gli assessori Antonio Blasioli e Giacomo Cuzzi.

 “L’idea nasce da una richiesta di diversi cittadini che lamentano, soprattutto nelle ore serali e notturne, di essere infastiditi da parcheggiatori abusivi piuttosto insistenti nella richiesta di denaro non dovuto. Per questo abbiamo proposto l’avvio di un servizio, di assistenza e vigilanza, che dovrà passare necessariamente per il coinvolgimento delle Forze dell’Ordine per diventare operativo. La sperimentazione potrebbe partire già nel periodo natalizio, nelle aree del Parcheggio davanti al Bingo, in quello dietro il terminal bus e nel parcheggio più grande da Piazza della Repubblica e Via Teramo” Lo afferma il capogruppo Pd in Comune a Pescara Emilio Longhi

 “La proposta prevede che funzioni 7 giorni su 7, dal tardo pomeriggio fino alla mezzanotte dalla domenica al mercoledì e fino alle ore 2 o 3 il giovedì, venerdì, sabato e festivi.  L’obiettivo è la serenità di chi utilizza questi parcheggi, soprattutto lavoratori e residenti, da ottenere attraverso la deterrenza data dalla presenza degli operatori e dalla loro riconoscibilità. A Pescara ci sono quelli che invocano l’esercito ogni giorno senza presentare proposte che rispecchiano le reali esigenze e istanze della comunità e chi, invece, partendo da quelle prova a risolvere i problemi.
Di fronte alle giuste lamentele dei cittadini, le festività natalizie ci sembrano un giusto periodo per sperimentare questo nuovo servizio e per valutarne l’estensione anche al prossimo anno o in altre zone della Città, puntando inoltre a renderlo sempre più efficace, grazie alla collaborazione con le Forze dell’Ordine che ringraziamo per il lavoro quotidiano a tutela del nostro territorio. Come già accaduto in altre città, Ferrara in testa, le modalità operative dovranno essere basate sulla presenza e sulla dissuasione poiché nessuno ha in mente militarizzazioni e operazioni più di facciata che utili e che in Italia non sono state adottate nemmeno nelle situazioni più sensibili vissute da città ben più grandi e pericolose di Pescara”.

 

 

 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Oculistica di Pescara: un’importante donazione in memoria del professor Mazzilli

L’appuntamento è per il 22 maggio 2024 alle ore 12 al primo piano del reparto …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *