La polizia stradale di Pescara ha proclamato lo stato di agitazione sindacale “per le gravi e croniche carenze di organico ed il mancato rispetto delle competenze provinciali nell’impiego delle pattuglie della polizia stradale – è scritto nella nota – Non sono stati contrattati importanti istituti e strumenti utili a valorizzare il servizio per la comunità pescarese ed offrire un adeguato servizio di sicurezza e prevenzione all’utenza”, hanno concluso le rappresentanze sindacali provinciali. Il prefetto di Pescara, Flavio Ferdani, ha recepito le richieste della polizia stradale di Pescara ed “ha assicurato il suo fattivo ed incisivo intervento presso i competenti uffici ministeriali”. Lo hanno annunciato i sindacati di polizia Siulp, Sap, Siap, Fsp polizia, federazione Coisp-Mosap e Silp Cgil, i cui rappresentanti provinciali sono stati ricevuti oggi dal rappresentante regionale del governo.
Tags pescara polizia stradale
Controllate anche
Catia Di Nisio è la prima donna eletta presidente dell’Ordine dei Geologi dell’Abruzzo
Catia Di Nisio è la prima donna eletta presidente dell’Ordine dei Geologi dell’Abruzzo. Sono al …