Entro il 2018 Regione Abruzzo e Arta pubblicheranno il nuovo “Rapporto sullo Stato dell’Ambiente”. Lo ha annunciato il sottosegretario alla Presidenza con delega all’Ambiente, Mario Mazzocca, a margine dell’incontro fra Agenzia regionale tutela ambientale (Arta), associazioni ambientaliste, parchi e riserve naturali convocato a Pescara dal direttore generale dell’Agenzia, Francesco Chiavaroli. “L’ultimo Rapporto sull’Ambiente – ha spiegato Mazzocca – risale al 2003. Con il cambio di governance all’Arta ci sono ora le condizioni per riprendere in mano il lavoro che, oltre ad essere una mia idea fissa da tempo, e’ la risposta ad un obbligo morale e politico. Ho gia’ acquisito la piena disponibilita’ del direttore dell’Arta Chiavaroli e sicuramente i contributi delle associazioni saranno utili alla redazione del volume in virtu’ della loro fattiva presenza sul territorio”. Il Rapporto sullo Stato dell’Ambiente e’ il documento che racchiude e riassume tutte le informazioni sulle condizioni ambientali e la loro evoluzione nel tempo, conseguite mediante il monitoraggio, il controllo, l’attivita’ analitica e l’elaborazione dei dati. Hanno partecipato all’incontro i rappresentanti di Wwf, Legambiente, Italia Nostra, Forum H2O, Ecoistituto, Nuovo Senso Civico, Mila DonnAmbiente, oltre ai rappresentanti delle riserve e aree protette regionali Punta Aderci, Torre del Cerrano, Abetina di Rosello, Penne, Riserva Dannunziana.
Controllate anche
Catia Di Nisio è la prima donna eletta presidente dell’Ordine dei Geologi dell’Abruzzo
Catia Di Nisio è la prima donna eletta presidente dell’Ordine dei Geologi dell’Abruzzo. Sono al …