“Il rilancio della montagna non passa da nuovi impianti sciistici”. Lo sostiene il Wwf Abruzzo intervenendo sul progetto di ampliamento delle piste da sci sulla Majelletta. “Venti milioni e 200 mila euro, incrementabili con eventuali capitali privati, impegnati per la realizzazione di una seggiovia per collegare Passolanciano con l’area di Mammarosa; tre stazioni, una nei pressi dello stazzo di Roccamorice che apre un nuovo punto di accesso al comprensorio dal versante Pescarese; un impianto di innevamento, costituito da bacini di accumulo e reti tecnologiche e il recupero di alcuni edifici presso la zona di Passolanciano: interventi sui quali Wwf e’ gia’ intervenuto in passato, sottolineando l’impatto devastante che alcune opere in progetto, in particolare le nuove piste, l’accesso da Roccamorice e i bacini per l’innevamento, andrebbero a creare sugli ecosistemi di pregio come i prati sommitali della Majella nel Parco Nazionale”.
Controllate anche
Catia Di Nisio è la prima donna eletta presidente dell’Ordine dei Geologi dell’Abruzzo
Catia Di Nisio è la prima donna eletta presidente dell’Ordine dei Geologi dell’Abruzzo. Sono al …