In Breve

A Scurcola Marsicana si parla del progetto nazionale: 2023 Anno del Turismo di Ritorno

Il prossimo 2 aprile nel Borgo Autentico di Scurcola Marsicana ci sarà la presentazione del progetto “2023 Anno del Turismo di Ritorno: alla Scoperta delle Origini” promosso da Rete Destinazione Sud “2023 Anno del Turismo di Ritorno: alla Scoperta delle Origini”. Questo l’innovativo progetto che ha già incontrato il supporto …

Leggi Tutto »

 Miele protagonista a Sulmona della Conviviale a cura della delegazione Accademia Italiana della cucina

Una serata dedicata allo straordinario mondo del miele e delle api con un menù a tema a cura dei cuochi Alex Piras e Giuseppe Fiadone del ristorante hotel Ovidius-Santacroce di Sulmona. A condurre la serata Cecilia e Flavio Pace dell’ apicoltura Colle Salera di Pratola Peligna che hanno illustrato come …

Leggi Tutto »

Uscita sul campo per i partecipanti al corso di Guardie ittiche ambientali volontarie di ARCI PESCA F.I.S.A.

Uscita sul campo per i partecipanti al corso per Guardie ittiche ambientali volontarie, corso organizzato dall’ARCI PESCA F.I.S.A. Comitato Regionale dell’Abruzzo, attraverso il Comitato provinciale di Pescara. L’iniziativa, coordinata da Pino Di Monte, Responsabile Guardie Ittiche Ambientali per la provincia di Pescara, con il supporto di Luciano Alberico, Guardia Ittica …

Leggi Tutto »

Appello di Cerretano (FNATI) alla Regione: servono norme di gestione precise per tutelare il tartufo

“Servono norme di gestione del territorio che agevolino l’affidamento dei terreni dove il tartufo nasce spontaneo e la manutenzione delle aree per mantenere inalterato l’ecosistema tartufigeno”. Questa la richiesta che il presidente della Federazione nazionale associazione tartufai italiana, Fabio Cerretano, ha inviato alla Regione Abruzzo e al comando dei carabinieri …

Leggi Tutto »

A Pineto incontro sulla ricettività diffusa incentrato sulle opportunità di aprire un B&B

“Hai mai pensato di aprire un B&B?” è questo il titolo del primo di una serie di incontri promossi dal Comune di Pineto in collaborazione con l’Associazione regionale Abruzzobnb ETS dedicati alla ricettività diffusa, considerata un nuovo modello di sviluppo turistico territoriale sostenibile. L’iniziativa è in programma nel teatro polifunzionale di Pineto l’11 …

Leggi Tutto »

Salle, abbattuto edificio pericolante complesso ERP (ex Ater). Il sindaco Morante: spazio sarà destinato a realizzazione parco ludico-didattico

“Dopo una attesa lunga dieci anni, nel giro di poche settimane, è stato finalmente abbattuto l’edificio pericolante del complesso ERP (ex Ater) di Via Napoli. Con quest’opera, allo stesso tempo, si rigenererà uno spazio che sarà destinato alla realizzazione del nuovo parco ludico-didattico di Salle grazie al finanziamento regionale di …

Leggi Tutto »