Nei giorni scorsi, la Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Abruzzo, Maria Concetta Falivene ha partecipato alla Cerimonia di premiazione del Concorso Letterario Nazionale “FavolosaMente” che si è tenuta nella Sala del Museo Stauròs a San Gabriele a Isola del Gran Sasso d’Italia, in provincia di Teramo. “Queste iniziative sono molto importanti perché …
Leggi Tutto »Pescara, concluso il primo appuntamento di Scuola e volontariato
Si è concluso a Pescara il primo appuntamento di Scuola e volontariato, l’iniziativa che ogni anno coinvolge centinaia di ragazzi in tutta la regione per metterli in contatto con le associazioni. All’incontro, con l’Alto patrocinio della Regione Abruzzo, sono intervenuti l’ispettore dell’Ufficio scolastico regionale, Giuliano Bocchia, il sindaco di Pescara, …
Leggi Tutto »IASRIC, convegno nazionale sulla Seconda guerra mondiale
L’Istituto Abruzzese per la Storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea (IASRIC), promuove due giornate di incontro e studio sul tema, “Internamento, deportazione e prigionia di guerra nel Secondo conflitto mondiale tra Abruzzo e Molise. Nuovi studi e prospettive di ricerca”. La prima sessione del Convegno si svolgerà mercoledì 30 novembre, …
Leggi Tutto »BCC di Castiglione M.R. e Pianella ottiene 5 stelle nella classifica di Altroconsumo per solidità e sicurezza
La BCC di Castiglione Messer Raimondo e Pianella è sicura, affidabile e solida. A dirlo è la classifica recentemente stilata da Altroconsumo per valutare l’attuale stato di salute delle banche italiane alla luce delle ripercussioni sull’economia legate dapprima alla pandemia e ora anche della guerra in Ucraina. La BCC presieduta da Alfredo Savini in …
Leggi Tutto »Blasioli e Paolucci (Pd): La Giunta Marsilio propone un contributo di 150mila euro per Caramanico, ma dimentica tutti gli altri Comuni colpiti dalla chiusura delle Terme
“Il gruppo PD in Consiglio Regionale sostiene da settimane l’opportunità di un fondo per alleviare il peso del caro energia su famiglie, imprese piccole e grandi, e impianti sportivi maggiormente energivori. Abbiamo appoggiato la battaglia dei 17 Sindaci del versante della Maiella che in Provincia hanno chiesto a gran voce …
Leggi Tutto »Fossacesia, celebrata la Giornata nazionale degli alberi
Una pianta di ulivo piantumata presso la Scuola Materna, a Fossacesia Marina, e due di agrumi nello spazio verde all’interno del Villaggio degli Studi, in viale San Giovanni in Venere, Celebrando la Giornata Nazionale degli Alberi. Una ricorrenza che i bambini della Materna della Marina e gli alunni della Scuola dell’Infanzia …
Leggi Tutto »Il Rotary Club L’Aquila per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Venerdì 25 novembre presso l’aula Magna dell’istituto “Amedeo d’Aosta” (in via Colle Sapone), dalle ore 10,15, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne è stato organizzato dal Rotary club L’Aquila in collaborazione con l’IIS Amedeo D’Aosta e con il Convitto Domenico Cotugno, un incontro che vede coinvolti …
Leggi Tutto »Torna la tradizione a Roccamontepiano con la festa dell’Avvento al Natale e il suo mercatino.
Come tradizione vuole, nel piccolo paese pedemontano della Majelletta, la prima domenica del tempo dell’Avvento è l’occasione per accendere il clima prenatalizio con gastronomia, artigianato e prodotti tipici. Non solo, così, le sole e classiche luminarie che avranno il compito di scaldare l’atmosfera, ma anche l’arrivo dello zampognaro con Babbo …
Leggi Tutto »Per il terzo biennio consecutivo San Salvo è la Città che Legge
Ancora una volta San Salvo sarà la “Città che legge”. Per il terzo biennio consecutivo è stata inserita tra i comuni italiani che hanno ottenuto questo riconoscimento, elaborato dal Centro per il libro e la lettura, istituto autonomo del ministero per la Cultura, d’intesa con l’Anci (Associazione nazionale comuni italiani). …
Leggi Tutto »A San Giovanni Teatino nasce L’ORTO DEGLI ALBERI
Quest’anno a San Giovanni Teatino la celebrazione della Giornata Nazionale dell’Albero assume un significato particolare, quella di un progetto civico che guarda al futuro delle nuove generazioni. Così come evidenziato dal nuovo art.9 della Costituzione Italiana (La Repubblica…Tutela l’ambiente, le biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni) anche per …
Leggi Tutto »