Nel mese di luglio 2023 sono state presentate complessivamente 28.855 richieste di contributo (su circa 50.000 attese), di cui 17.478 hanno ottenuto un decreto di concessione. L’importo richiesto ammonta a 11,11 miliardi, di cui 6,66 concessi e 3,3 liquidati in base all’avanzamento dei lavori. I cantieri aperti sono stati 17.442, …
Leggi Tutto »Vendemmia, difficoltà in provincia di Chieti dove si stima un calo produttivo tra il 30 e il 40 per cento
Manca poco alla vendemmia 2023 che, in un’annata complessa come questa, sta pagando un caro prezzo a causa degli effetti dei cambiamenti climatici tra ondate di calore e maltempo che hanno danneggiato i vigneti. A rischio i vini simbolo del territorio, Trebbiano e Montepulciano. Nel trimestre aprile-giugno 2023, le piogge …
Leggi Tutto »Benzina, i rincari dei carburanti costano 417 euro all’anno alle famiglie secondo Assoutenti
Secondo Assoutenti i rincari delle ultime settimane dei carburanti potrebbero costare gli italiani, tra effetti diretti e indiretti, 10,7 miliardi. Per una famiglia tipo la mazzata è di 417 euro in più all’anno. Tagliare le accise della benzina “costerebbe un miliardo al mese, 12 miliardi l’anno”, aveva detto nei giorni …
Leggi Tutto »Tasse, pressione fiscale sfiora il 49 per centro nel 2023 secondo Unimpresa
Le famiglie e le imprese italiane pagheranno più tasse e contributi, in percentuale del Pil, nel prossimo biennio rispetto alle stime ufficiali e nel 2024 il gettito sfonderà per la prima volta il muro dei mille miliardi di euro. La pressione fiscale ”vera”, misurata come rapporto tra il totale delle …
Leggi Tutto »Pesca, fermo biologico in Abruzzo da sabato al 24 settembre
Stop al pesce fresco a tavola lungo tutto l’Adriatico con il fermo pesca che si estende anche al tratto di costa da San Benedetto e Termoli, dopo che la flotta aveva già interrotto le attività da Trieste ad Ancona e da Manfredonia a Bari. A ricordarlo è Coldiretti Impresapesca nel …
Leggi Tutto »Fisco, gli sconti “bruciano” il 4 per cento del Pil
Dal 2016 al 2022 le spese fiscali erariali sono cresciute in maniera costante: nel 2022 se ne contavano 626 (+40% rispetto a sei anni prima) con effetti fiscali sul bilancio pari a -82 miliardi di euro (+72%). A queste vanno aggiunte altre 114 spese fiscali locali, per un totale di …
Leggi Tutto »Pulizie negli uffici postali, i sindacati lanciano l’allarme sulla condizione dei lavoratori
La Filcams Cgil Chieti, la Filcams Cgil Pescara e la Uil Trasporti Abruzzo, denunciano la situazione preoccupante relativa alle condizioni delle lavoratrici e dei lavoratori impiegati negli appalti di pulizia degli uffici postali della provincia di Chieti e della provincia di Pescara. “Da molto tempo, per decisione unilaterale di Poste …
Leggi Tutto »Export dei distretti industriali, cresce il vino d’Abruzzo del 9.3%
Nel primo trimestre del 2023 l’export dei distretti industriali del Mezzogiorno ha registrato un aumento tendenziale dell’11%, un dato migliore rispetto alla media dei distretti italiani (+7,1%); 21 distretti dei 28 monitorati hanno registrato una crescita nel periodo esaminato. E’ quanto emerge dal Monitor dei distretti industriali del Mezzogiorno, curato …
Leggi Tutto »Vendemmia, Lovato (Confagricoltura Chieti) plaude ai sostegni della Regione Abruzzo
Il Presidente di Confagricoltura Chieti, Mauro Lovato, esprime soddisfazione e ringrazia la Regione Abruzzo “per aver accettato e reso finanziabile la proposta avanzata fin dal 18 maggio al fine di far fronte alla imminente crisi economica che investirà una buona parte dei viticoltori abruzzesi a causa della ormai nota Peronospora …
Leggi Tutto »Lavoro, 7,5 milioni di contributi erogati a titolari di partita Iva
Sfiorano i 7,5 milioni di euro i contributi erogati in favore di lavoratori autonomi e titolari di partita Iva nell’ambito dell’avviso Sovvenzione una tantum. I numeri sono stati ufficializzati stamane dall’assessore regionale alle Politiche del Lavoro, Pietro Quaresimale, che ha ribadito come “l’avviso abbia avuto un grande riscontro in un …
Leggi Tutto »