Politica

Fondi agli atenei abruzzesi dal Ministero dell’Università e della Ricerca

Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha destinato agli atenei dell’Abruzzo 1.193.425 di euro per promuovere iniziative a favore dell’inclusione degli studenti, con riferimento in particolare all’attivazione o al potenziamento di servizi di supporto come gli sportelli antiviolenza. Gli atenei beneficiari sono l’Università degli studi ‘Gabriele D’Annunzio’ Chieti-Pescara, l’Università degli …

Leggi Tutto »

Biblioteche regionali, Paolucci: La maggioranza promette impegno dopo il rinvio in Commissione

“Oggi, durante la seduta della Quinta Commissione consiliare regionale, il punto relativo alla Risoluzione per il rilancio delle biblioteche regionali è stato rinviato su richiesta della maggioranza, che ha manifestato la volontà di attivarsi per affrontare la questione. Un interesse finalmente sbocciato, nonostante siano mesi che peroriamo la causa delle …

Leggi Tutto »

Premio Internazionale Sabina Santilli, via libera al progetto di legge

Parere favorevole all’unanimità al progetto di legge che intende istituire il “Premio Internazionale Sabina Santilli”, intitolato alla fondatrice della Lega del Filo d’Oro, originaria di San Benedetto dei Marsi in provincia dell’Aquila. La proposta, di iniziativa del consigliere Maria Assunta Rossi (FdI), ha ottenuto infatti questa mattina, in “Commissione Salute, …

Leggi Tutto »

Angelo Valori nominato amministratore unico dell’Ente Manifestazioni Pescaresi

Angelo Valori è stato nominato amministratore unico dell’Ente Manifestazioni Pescaresi, dopo che il Cda in carica ha rassegnato le dimissioni. Queste le prime dichiarazioni di Valori e del sindaco di Pescara Carlo Masci. Masci spiega che “nel corso dell’assemblea di oggi dell’Ente manifestazioni pescaresi, insieme al socio “Amici dell’Ente Manifestazioni”, …

Leggi Tutto »

Introdacqua torna nell’Associazione I Borghi più belli d’Italia

Introdacqua torna nell’Associazione I Borghi più belli d’Italia. Grazie a questo ritorno i borghi certificati abruzzesi diventano 27. L’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” predispone un calendario annuale di verifiche di Borghi già certificati, per verificare che abbiano mantenuto le caratteristiche richieste dalla carta di Qualità e quando un borgo …

Leggi Tutto »

Trasporto locale, oltre 300mila euro a Pescara col progetto europeo Summa

Migliorare la mobilità urbana per evitare le congestioni del traffico durante la stagione turistica e i collegamenti multimodali sottosviluppati tra porti, aeroporti, ferrovie e aree urbane, al fine di agevolare il transito e lo spostamento dei passeggeri. È questo l’obiettivo del progetto europeo ”Summa” (Sustainable Multimodal Mobility in Adriatic Costal …

Leggi Tutto »

Premio Internazionale Sabina Santilli e istituzione della Consulta dei giovani d’Abruzzo in Consiglio regionale

La settimana politica all’Emiciclo si apre domani, martedì 19 novembre 2024, alle ore 10, con la seduta della Commissione consiliare “Salute, Sicurezza Sociale, Cultura, Formazione e Lavoro”. All’ordine del giorno due progetti di legge: il primo, di iniziativa del consigliere Maria Assunta Rossi, per l’istituzione del Premio Internazionale Sabina Santilli; il secondo, a firma …

Leggi Tutto »

Seconda edizione di CibAQ, tre giorni per raccontare le eccellenze aquilane

Presentata la seconda edizione di CibAQ – Cibi della tradizione aquilana. L’evento, organizzato dal GAL Gran Sasso Velino con il supporto della Regione Abruzzo, si terrà da venerdì 22 a domenica 24 novembre all’Aquila. Alla presentazione sono intervenuti, oltre al vice presidente Imprudente, il presidente del GAL Gran Sasso Velino Paolo …

Leggi Tutto »