Politica

Apicoltura, via libera ai contributi per l’alimentazione di soccorso

“Esprimo grande soddisfazione per l’importante risultato ottenuto a livello europeo, grazie all’impegno del sottosegretario Luigi D’Eramo. L’inclusione dell’alimentazione di soccorso per le api tra gli interventi ammissibili per il contributo del Fondo europeo agricolo di garanzia (Feaga) rappresenta un passo fondamentale per il sostegno alla nostra filiera apistica, messa a …

Leggi Tutto »

Sanità, dall’Inail 20 milioni per tre strutture in Abruzzo

Nell’ambito della Conferenza Stato Regioni l’Inail attribuisce alla Regione Abruzzo 20.474.087,33 euro su tre iniziative proposte dall’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, in sede di confronto ministeriale. Nel dettaglio, il primo intervento riguarda la realizzazione di una cittadella della salute per servizi di diagnosi e poliambulatoriali per la Asl di Teramo, …

Leggi Tutto »

Messa in sicurezza del traforo e del sistema idrico del Gran Sasso, incontro in Commissione

I lavori di messa in sicurezza del traforo e del sistema idrico del Gran Sasso, sono stati oggi all’ordine del giorno della “Commissione Territorio, Ambiente e Infrastrutture”, presieduta da Emiliano Di Matteo, in vista dei sondaggi sul sistema idrico che inizieranno il prossimo 14 ottobre per la durata prevista di 45 …

Leggi Tutto »

Ricostruzione, 14 edifici dell’Ater di Teramo passati in carico all’USR Abruzzo

Si è svolta la Cabina di Coordinamento sisma 2016 che ha approvato un’ordinanza che consente all’USR Abruzzo di prendere in carico 14 edifici di proprietà dell’Ater di Teramo per i quali le procedure di approvazione dei progetti e di individuazione dell’operatore economico per l’esecuzione dei lavori non sono ancora state …

Leggi Tutto »

Direttore generale della Regione Abruzzo, confermato Antonio Sorgi

La giunta regionale abruzzese ha confermato con proroga l’incarico di Direttore generale della Regione Abruzzo all’architetto Antonio Sorgi. “Si tratta di una conferma della fiducia e stima riposta nei confronti dello stesso, nell’evidente esigenza di assicurare continuità alle attività altamente strategiche e di elevata complessità sotto la sua direzione e …

Leggi Tutto »

Sanità territoriale, nuovi servizi per pazienti con bisogni complessi

“La delibera approvata ieri dalla giunta regionale, riguardante l’attivazione intraospedaliera della presa in carico del paziente con bisogni complessi, è un importante passo avanti nell’ambito dell’assistenza sanitaria. Abbiamo voluto contribuire alla prevenzione di degenze impropriamente prolungate, che determinano l’incidenza di patologie legate alla permanenza negli ambienti ospedalieri, ma anche dimissioni …

Leggi Tutto »