“Sette abruzzesi su dieci pagheranno meno o non subiranno aumenti”. Lo sostiene in una nota la Giunta regionale guidata dal presidente Marco Marsilio che ha approvato la riforma dell’addizionale regionale IRPEF. A partire dal 2025 saranno introdotte aliquote differenziate per scaglioni di reddito. “Una misura che renderà il sistema fiscale …
Leggi Tutto »Aumento tasse regionali, Forza Italia e Noi Moderati aprono ai rincari per un anno
“Forza Italia e Noi Moderati hanno incontrato il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, per chiarire in modo definitivo la posizione rispetto alla manovra fiscale utile al solo ripiano del deficit sanitario. Una doverosa premessa, il deficit attestato è di 81 milioni, 20 dei quali già accantonati dal Consiglio Regionale …
Leggi Tutto »Tirocini retribuiti al Comune di Pescara
Fino al 14 aprile prossimo, è possibile candidarsi per partecipare alla selezione di 50 tirocinanti nelle società municipalizzate Ambiente spa e Pescara Multiservice del Comune di Pescara. Si tratta di una procedura ad evidenza pubblica finalizzata all’individuazione dei beneficiari, cioè 50 percettori di Adi (ex Reddito di cittadinanza) o in …
Leggi Tutto »Spazi pubblici a giovani under 35 e per la realizzazione di progetti innovativi
L’Anci ha pubblicato la graduatoria dell’Avviso per la presentazione di “Proposte progettuali rivolte all’assegnazione di spazi/immobili pubblici a giovani under 35 e per la realizzazione di progetti innovativi”, a valere su risorse del Fondo Politiche Giovanili. Sono 24 i Comuni finanziati che potranno avviare progetti per riattivare spazi e immobili …
Leggi Tutto »Agricoltura, la Regione Abruzzo partecipa a “Agricoltura È” a Roma
La Regione Abruzzo partecipa alla manifestazione “Agricoltura È”, il grande evento dedicato al mondo agricolo italiano, ospitato a Roma nell’area riqualificata di Piazza della Repubblica e dei Giardini di Dogali. Il forum è in programma fino a mercoledì 26 marzo. In occasione dell’anniversario dei Trattati di Roma, la manifestazione, promossa …
Leggi Tutto »Cybersecurity, Marsilio: formazione e prevenzione per un sistema più sicuro
“La formazione è uno strumento fondamentale per rafforzare la capacità della pubblica amministrazione di prevenire e affrontare le minacce informatiche. Dopo gli attacchi subiti, a cui abbiamo saputo reagire con prontezza, come riconosciuto anche dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale che ringrazio per la collaborazione, è emersa con forza la necessità …
Leggi Tutto »Aumento tasse, Taglieri (M5S): traditi ancora una volta i lavoratori
“Marsilio racconta agli abruzzesi di abbassare le tasse, ma la realtà è ben diversa: il primo scaglione IRPEF (0-28mila euro) subirà un taglio minimo, dall’1,73% all’1,63%, una riduzione irrisoria che non basta nemmeno a coprire il costo di un caffè al mese. Nel frattempo, il vero peso dell’aumento ricadrà sui …
Leggi Tutto »Misure contro lo spopolamento dei comuni di montagna in comitato per la legislazione
Giovedì 27 marzo 2025, alle ore 15, è in programma la seduta del Comitato per la legislazione per l’esame della Legge regionale “Misure urgenti per contrastare lo spopolamento dei piccoli Comuni di montagna: attuazione e approfondimenti”; previste le audizioni del Presidente Uncem Abruzzo e del Vicepresidente Uncem nazionale. Saranno esaminati anche due progetti …
Leggi Tutto »Aumento delle tasse, la Lega apre al confronto con la maggioranza
La Lega apre all’aumento delle tasse annunciato dal presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio. Gli esponenti del Carroccio si sono riuniti a Pescara dettando la nuova istanza e gli aggiustamenti all’aumento. “Da parte della Lega sì al ripianamento del debito, sì al controllo della spesa, senza però trascurare il diritto …
Leggi Tutto »Sociale, con Fse risorse per Vita indipendente e centri diurni
Con la riprogrammazione dell’FSE Plus 2021 2027 approvata nell’ultima riunione del Comitato di Sorveglianza. Degli oltre 60 milioni di euro in aumento rimodulati in relazione agli interventi previsti nel piano di attuazione, circa 38 milioni hanno riguardato misure di inclusione sociale che hanno fatto registrare dunque un incremento finanziario rispetto alla …
Leggi Tutto »