“Penso che quella sulla ferrovia sia una sfida che possiamo vincere insieme unendo le rivendicazioni dei cittadini e cittadine, del Comitato che ha ben esposto le sue ragioni, con l’impegno del consigliere Di Marco e al mio in seno al Parlamento europeo. Quest’opera, che deve essere utile per lo sviluppo …
Leggi Tutto »Vita indipendente, mobilitazione e presidio della Cgil
“Sulle risorse per la Vita indipendente cominciamo a vedere i risultati della nostra mobilitazione, con un primo passo importante: la Regione ha reperito altri due milioni di euro, che si aggiungono agli 850mila già stanziati, consentendo così di approvare quasi la metà delle 680 domande presentate”. Così in una nota …
Leggi Tutto »Provincia di Chieti, approvato a maggioranza il bilancio di previsione
Il consiglio provinciale di Chieti ha approvato a maggioranza il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027, dopo il parere favorevole dell’assemblea dei sindaci. Tra le principali voci del bilancio, emerge il piano triennale dei lavori pubblici che si distingue per un programma di investimenti di 165 milioni di euro …
Leggi Tutto »D’Incecco: Oltre 33 milioni per l’edilizia scolastica dal Cipess
“Un risultato importantissimo quello raggiunto dall’Abruzzo grazie al Cipess (Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile) che, nella riunione di ieri, ha assegnato circa 373,6 milioni di euro per la ricostruzione privata nei comuni del cratere e fuori cratere, ha finanziato per circa 33,3 milioni di euro …
Leggi Tutto »Bilancio, attacca il PD: un miliardo di investimenti fermi in Regione
“Difficilmente gli interventi inseriti nell’Accordo di Sviluppo e Coesione 2021/2027, gestiti dall’Azienda regionale alle Attività produttive (ARAP) vedranno la luce, perché gli atti di concessione, per come sono stati concepiti, altrettanto difficilmente verranno sottoscritti da ARAP o da altri enti appaltanti a partire dai Comuni. La questione principale è la convezione tra …
Leggi Tutto »Bilancio, audizioni in Commissione per gli assessori regionali
Proseguite in Prima Commissione, le audizioni degli assessori regionali per l’esame del Bilancio di previsione 2025-2027. I lavori sono stati moderati dal presidente Vincenzo D’Incecco. Il primo a intervenire, anche per rispondere alle richieste dei chiarimenti dei Commissari, è stato l’assessore con delega a Trasporti pubblici locali, Mobilità, Lavori pubblici, Infrastrutture e …
Leggi Tutto »Laboratori in Villa, Santangelo: un’opportunità inclusiva per i giovani con disabilità
Presentato il progetto “Laboratori in Villa” rivolto a bambini, giovani adulti e adulti con disabilità, approvato dal piano sociale regionale con contributo di cui all’atto di indirizzo della DGR 748/2024. L’iniziativa, supportata dalla Regione Abruzzo, dipartimento sociale, prevede un ciclo di laboratori di lavorazione del legno, lavorazione dell’argilla, cucina, arteterapia, …
Leggi Tutto »Verì: priorità assoluta è l’abbattimento delle liste d’attesa
L’assessore alla Salute Nicoletta Verì, è stata ascoltata nel pomeriggio in Prima Commissione, alla ripresa dei lavori per le audizioni sul Bilancio di previsione 2025-2027. In audizione anche il direttore del Dipartimento Emanuela Grimaldi e il direttore dell’Agenzia sanitaria regionale Pierluigi Cosenza. L’assessore Verì ha evidenziato la priorità assoluta dell’abbattimento delle liste …
Leggi Tutto »Bilancio regionale, Paolucci(Pd): tagli ai sostegni per le famiglie abruzzesi
“Il Governo regionale, a causa del deficit in sanità, si prepara a tagliare e non rifinanziare sostegni essenziali per le famiglie abruzzesi: la vicinanza della Giunta Marsilio al governo Meloni, dunque, non ha prodotto un solo euro in più ma un taglio di oltre 45 milioni e questo Governo regionale mentre …
Leggi Tutto »Bilancio da 15 miliardi per la Regione Abruzzo
L’assessore regionale al Bilancio Mario Quaglieri ha illustrato in prima commissione, gli interventi previsti nel Bilancio di Previsione 2025-2027, licenziato dalla Giunta regionale che vale circa 15 miliardi di euro di cui oltre 3, per ogni annualità, destinati alla tutela della salute. Presente anche il direttore del Dipartimento Risorse, Fabrizio …
Leggi Tutto »