La Commissione europea “dovrebbe fare una revisione critica dei tempi e dei modi” della transizione ecologica “reinserendo tra i temi quello della ‘neutralità tecnologica’ perché, soprattutto sulla vicenda della transizione delle auto verso l’elettrico, non si può ingabbiare la ricerca e l’industria verso un’unica soluzione ma possono esserci tecnologie e …
Leggi Tutto »Chieti, il Comune riassumerà la gestione diretta dei parcheggi
“Il Comune riassumerà la gestione diretta dei parcheggi, così come accaduto per i cimiteri: la decisione è condivisa con il curatore della ex partecipata e andrà a regime già dai prossimi giorni, al fine di dare continuità al servizio che prevede la gestione dei parcheggi coperti e scoperti, nonché la …
Leggi Tutto »Osservatorio Futuro Giovani, il Garante Falivene al CNEL
La Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Abruzzo Maria Concetta Falivene e il preside della Facoltà di Servizio Sociale dell’Università d’Annunzio Prof. Roberto Veraldi hanno incontrato a Roma il presidente del CNEL (Consiglio nazionale dell’Economia e del Lavoro) Renato Brunetta. Nel corso del colloquio sono state illustrate le iniziative …
Leggi Tutto »Comune di Ortona, non si risolve la crisi della Giunta
Il sindaco di Ortona, Leo Castiglione, resta al suo posto, ma ad oggi non vi è stata alcuna soluzione alla crisi che il 15 marzo scorso ha portato all’azzeramento della Giunta comunale dopo che una consigliera di maggioranza, Simonetta Faraone, ha votato contro la variazione dell’addizionale Irpef contenuta nel bilancio …
Leggi Tutto »Ricostruzione, Castelli: il territorio ha trovato la forza di rialzarsi
«Quest’anno la tragedia dell’Aquila non ci chiama solo a rendere omaggio alle 309 vittime del terremoto di 15 anni fa, ma ci consente di guardare al futuro con un po’ più di ottimismo. La città e il suo territorio hanno affrontato una delle pagine più dure e difficili della loro …
Leggi Tutto »Landini (Cgil): si sta smantellando la sanità pubblica
“Si sta smantellando la sanita’ pubblica e il diritto fondamentale delle persone che e’ quello della cura. Lo scorso anno nove milioni di persone hanno speso un miliardo per curarsi. Siamo alla follia che i lavoratori dipendenti e pensionati pagano ogni mese un contributo giusto per avere la sanita’ pubblica …
Leggi Tutto »Funivia del Gran Sasso, quattro milioni per i nuovi materiali
Quattro milioni per la sostituzione delle funi portanti della Funivia del Gran Sasso. Con questa finalità è stato predisposto un emendamento, a firma del sindaco Pierluigi Biondi, che verrà presentato, dopo il passaggio in I Commissione, in Consiglio comunale in sede di discussione del rendiconto del bilancio dell’ente. La somma …
Leggi Tutto »Paolucci (Pd): appello per salvare la sanità pubblica
“Con Marsilio e Meloni in Abruzzo le liste di attesa e mobilita’ passiva sono alle stelle, sempre piu’ persone migrano fuori regione o, peggio, rinunciano a curarsi per problemi economici o di accesso, dice l’Istat. Serve una svolta, per questo a luglio 2023 abbiamo depositato la proposta di legge per …
Leggi Tutto »Lavoro, tirocini e borse per favorire l’inclusione sociale a Montesilvano e Spoltore
Il Comune di Montesilvano, il Comune di Spoltore, in collaborazione con l’Azienda Sanitaria Locale di Pescara, hanno presentato il progetto “A.R.I.A. – Azioni di Rete per l’Inclusione Attiva”, mirato alla realizzazione del progetto regionale “Abruzzo Include 2”, un progetto che intende rafforzare l’occupabilità, puntare sulla progettazione personalizzata di percorsi di …
Leggi Tutto »Consiglio regionale, il 10 aprile la seduta di insediamento
Il prossimo 10 aprile, alle 11, si terra’ la seduta di insediamento del Consiglio regionale dell’Abruzzo. Il consigliere regionale anziano, Luciano Marinucci, sentito il presidente di Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha firmato questa mattina la convocazione. Si inaugurera’ cosi’ la XII legislatura della Regione Abruzzo. L’Assemblea legislativa sara’ chiamata ad …
Leggi Tutto »