Politica

Raccolta porta a porta, Costantini: i cittadini pagano i passi indietro del sindaco-gambero

Il candidato sindaco di Pescara per il centrosinistra, Carlo Costantini, attacca l’Amministrazione a proposito delle attività di raccolta dei rifiuti porta a porta, illustrando quanto “il diktat del sindaco-gambero sia costato ai commercianti, ai professionisti, alle imprese ed ai residenti di Pescara”. Costantini ha sottolineato che “improvvisazione, superficialità, proteste, mancanza …

Leggi Tutto »

Comunità energetiche rinnovabili, Tossicia finanziata con 2,4 milioni

La Cabina di Coordinamento integrata, guidata dal Commissario Straordinario del Governo per la Riparazione e la Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli, ha raggiunto l’intesa sull’Ordinanza che modifica la graduatoria del bando Cer, Comunità energetiche rinnovabili, finanziato dalle risorse NextAppennino del Piano complementare sisma per i crateri del 2009 e del …

Leggi Tutto »

Viabilità, la strada Penne – Mare finanziata con oltre 64 milioni di euro

“La Penne-Mare si farà, un asse viario strategico a scorrimento veloce che collegherà le aree interne alla costa, partendo dal primo lotto funzionale Penne-Passo Cordone, sul territorio di Loreto Aprutino, 6 chilometri in tutto con 4 svincoli già individuati e finanziamenti già disponibili per 64milioni 642mila euro stanziati dal Ministero …

Leggi Tutto »

Superbonus, l’appello di D’Alberto (Anci Abruzzo): rischio di effetti pesantissimi per la ricostruzione

“La decisione improvvisa del governo di intervenire sul cosiddetto Superbonus eliminando tutti i benefici, e questo anche per le aree del cratere, rischia di avere effetti pesantissimi sulla ricostruzione”. Così il presidente di Anci Abruzzo e coordinatore delle quattro Anci regionali (Umbria, Lazio, Marche e Abruzzo) del cratere del sisma …

Leggi Tutto »

Superbonus, Biondi e Marsilio: no al taglio degli incentivi per le aree colpite dal sisma

Il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, e il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, lanciano un appello per mantenere gli incentivi previsti per i bonus edilizi nelle aree colpite dai terremoti 2009 e 2016-17 per non compromettere i processi di rinascita in atto. All’indomani del Consiglio dei ministri in cui è …

Leggi Tutto »

Scuola, Flc Cgil Abruzzo Molise: è emergenza spopolamento con 2.849 alunni in meno nel 2024

“In Abruzzo è emergenza spopolamento: nell’anno scolastico 2024-25 ci saranno 2.849 alunni in meno rispetto a quello prima. Preoccupa anche l’aumento del tasso di dispersione scolastica. Non servono provvedimenti tampone, ma un approccio sistematico per superare le criticità del sistema”. A lanciare l’allarme per l’Abruzzo è la Flc Cgil Abruzzo …

Leggi Tutto »

Elettrodotto Gissi – Larino – Foggia, riavviato il procedimento autorizzativo

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha riavviato il procedimento autorizzativo del nuovo elettrodotto aereo a 380 kV di Terna, “Gissi- Larino- Foggia” sospeso in attesa dell’emissione del Decreto di Compatibilità Ambientale. L’opera, per la quale la società costruttrice investirà oltre 270 milioni di euro, prevede la realizzazione di …

Leggi Tutto »

Settore vinicolo, Paolucci replica all’ex assessore Imprudente sui fondi per la peronospora

“Fare indebitare le imprese con i microprestiti Fira, per altro non ancora erogati, non è la soluzione. Ci aspettavamo novità sui tempi di erogazione dei fondi promessi al comparto agricolo e vitivinicolo con il decreto elettorale sulla peronospora e le risorse che noi abbiamo fatto mettere in bilancio, invece l’assessore …

Leggi Tutto »