Donne vittime di violenza, la CPO presenta il progetto “On the road”

E’ stato presentato, in Consiglio regionale, all’Aquila, il progetto “On the road”, fortemente voluto dalla Presidente della Commissione Pari Opportunità della Regione Abruzzo, Rosa Pestilli, che vede il pieno coinvolgimento operativo di tutti i membri della CPO, con il ruolo centrale delle Camere di commercio regionali. L’intervento, illustrato nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato anche la presidente della Camera di Commercio Gran Sasso d’Italia, Antonella Ballone, Marialaura Di Loreto, coordinatrice “Centro Antigone Abruzzo”, Laura Di Nicola (Centro antiviolenza “La Libellulla” Sulmona), Ernesta Bonetti (CAV “Donna Alfa” Chieti), è inserito in un più ampio pacchetto di misure sociali e mira a sostenere il reinserimento lavorativo delle donne disoccupate vittime di violenza di genere, offrendo un sostanziale vantaggio sul costo del lavoro agli operatori economici che assumono, nel triennio 2024-2026, donne disoccupate vittime di violenza. La presidente della CPO Rosa Pestilli entra nel merito dell’iniziativa e dice: “Nel percorso in itinere e grazie alla sottoscrizione di un Protocollo per l’autonomia lavorativa delle donne vittima di violenza, riuniremo le istituzioni, le associazioni imprenditoriali, le organizzazioni sindacali e i centri antiviolenza. Al centro della nostra azione c’è la parola Lavoro e si concretizzerà attraverso percorsi individuali di autonomia professionale e indipendenza economica”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Concluso l’adeguamento sismico della sede regionale di piazza Unione

Si terrà lunedì 28 aprile alle ore 10:30, nella Sala Corradino D’Ascanio, al terzo piano della sede …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *