“È necessario intervenire sulle infrastrutture portuali con attenzione costante e con una visione a lungo termine, che guardi anche allo sviluppo economico” lo ha affermato Luciano D’Amico, candidato alla presidenza di Regione Abruzzo di Patto per l’Abruzzo, al margine dell’incontro avvenuto questa mattina a Ortona con le lavoratrici, i lavoratori e alcuni …
Leggi Tutto »Ospedale di Sulmona, nuova risonanza magnetica
“Abbiamo investito molte risorse grazie al Pnrr. Ristruttureremo l’ala Bolino, costruiremo la casa di comunità e demoliremo l’ala vecchia, oltre a costruire una palazzina di 3500 metri quadri all’interno della palazzina. Oggi inauguriamo la risonanza magnetica”. Lo ha detto il manager della Asl Avezzano Sulmona L’Aquila, Ferdinando Romano, all’inaugurazione del …
Leggi Tutto »Elezioni, due giorni di incontri con Carlo Calenda in Abruzzo
Sarà in Abruzzo per due giorni il leader di Azione Carlo Calenda. Venerdì 2 febbraio Calenda sarà a Teramo per la presentazione dei candidati della lista di Azione. Insieme a lui, Luciano D’amico, candidato alla presidenza della Regione e Giulio Cesare Sottanelli, segretario regionale del partito. Appuntamento alle ore 18,30 …
Leggi Tutto »Generale Tedeschi designato alla Corte dei Conti
Sarà Enrico Tedeschi, generale della Guardia di Finanza, nativo di Cerchio, il primo nome che il presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, designerà nei prossimi giorni come componente della Regione Abruzzo nella sezione abruzzese di controllo della Corte dei Conti. E’ quanto emerso nel corso della seduta del Consiglio regionale, …
Leggi Tutto »Giunta regionale, approvato il piano triennale del fabbisogno di personale
La Giunta della Regione Abruzzo ha approvato una serie di provvedimenti in tema di sanità, agricoltura, riorganizzazione interna, università e ambiente. Formalizzato il tavolo politico-strategico regionale con le organizzazioni professionali agricole, cosiddetto ‘tavolo verde’ quale sede di consultazione per la definizione delle scelte strategiche del comparto agricolo e delle aree …
Leggi Tutto »Via libera al protocollo contro le occupazioni abusive di alloggi popolari
Su proposta dell’assessore Mario Quaglieri via libera, in Giunta regionale, al protocollo d’intesa per la prevenzione ed il contrasto alle occupazioni abusive di alloggi di edilizia residenziale pubblica, (Legge n. 113/2018), nonché delle direttive impartite in materia dal ministero dell’Interno. La Giunta regionale ha approvato il piano triennale del fabbisogno …
Leggi Tutto »Presentato il piano del verde del Comune di Pescara
Presentato il Piano del Verde di Pescara. Tale strumento verrà redatto dal Servizio Verde Pubblico e Parchi del Settore Sostenibilità Ambientale e Transizione Ecologica del Comune di Pescara, con progettisti la dirigente Emilia Fino, Mario Caudullo, anche coordinatore del progetto, e Chiara Mazzocchetti, con il supporto tecnico scientifico della suddetta prof.ssa Rosalba D’Onofrio …
Leggi Tutto »Riserva del Borsacchio, la maggioranza conferma la riperimetrazione
Il Consiglio regionale ha respinto l’emendamento presentato dalle opposizioni di centrosinistra e M5S, di abrogare la legge con la quale nelle passate settimane la stessa Assemblea ha approvato la norma che riduce da 1.100 ettari a 22 ettari l’area della riserva marina del Borsacchio, al confine tra Roseto degli Abruzzi …
Leggi Tutto »Castello di Musellaro, al via i lavori di efficientamento energetico
Il sindaco di Bolognano, Guido Di Bartolomeo, ha annunciato l’avvio dei lavori “di efficientamento energetico sul castello di Musellaro, frazione di Bolognano” per l’8 febbraio. Il complesso storico di epoca romana è situato nella parte vecchia di Musellaro ed è di proprietà del Comune di Bolognano nel 1928. La struttura …
Leggi Tutto »Marsilio: aggiudicate le acque termali di Caramanico
“Un’ottima notizia a lungo attesa dal territorio e dai suoi operatori economici. Con questa assegnazione si mette in sicurezza la produzione di acque minerali a Popoli e si riavviano le attività legate alle terme di Caramanico. AreaCom ha assegnato le concessioni pluriennali di sfruttamento delle acque per le sorgenti ubicate …
Leggi Tutto »