I palazzi Ater di Via Osento, nel quartiere Rancitelli di Pescara, sono stati messi in fondo alla graduatoria delle priorità della Regione Abruzzo per l’assegnazione dei fondi del PNRR destinati alla riqualificazione dell’edilizia popolare pubblica. Una scelta incomprensibile e inaccettabile per il Vicepresidente del Consiglio regionale Domenico Pettinari, che all’Ater aveva …
Leggi Tutto »Acqua, i piccoli comuni dell’Abruzzo chiedono la gestione del servizio
L’Ente Regionale Servizio Idrico Integrato (Ersi) con deliberazioni del 30 giugno 2022, ha approvato le istruttorie per la verifica dei requisiti sulla gestione autonoma del servizio idrico integrato, avente ad oggetto i Comuni le cui reti non sono mai confluite al gestore unico. L’esito e’ stato negativo per 21 Comuni …
Leggi Tutto »Pescara, inaugurato il nuovo tratto della Strada Pendolo
Inaugurato a Pescara il tratto della Strada Pendolo compreso tra Via Tiburtina e Via Salara Vecchia. La Strada-Pendolo rappresenta un altro passaggio di quel progetto di riqualificazione della parte Ovest Sud-Ovest di Pescara. Le opere aperte alla viabilità sono state realizzate dall’impresa Cocciante di Pescara per un asse di circa 180 …
Leggi Tutto »Fondi Europei, Carfagna: l’Abruzzo può giocare un ruolo chiave
“Siamo in dirittura di arrivo per la firma del nuovo accordo di partenariato per il ciclo di programmazione dei fondi strutturali europei 2021-2027. Avrò l’onore di presentare ufficialmente a Roma la sottoscrizione dell’accordo martedì 19 luglio con la commissaria europea per la Coesione Elisa Ferreira”. Così la ministra per il …
Leggi Tutto »Fondi comunitari, Sospiri: mai l’Abruzzo ha avuto una tale quantità di risorse
“Un matrimonio solido tra la Regione e l’Abruzzo che verrà”. Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale dell’Abruzzo, Lorenzo Sospiri, aprendo i lavori della conferenza di presentazione dei fondi comunitari assegnati all’Abruzzo per il 2021-2027. All’evento, in corso di svolgimento all’Aquila, interverranno Vito Borrelli, vicecapo rappresentanza in Italia della …
Leggi Tutto »Lavoro, 4 milioni di dipendenti del settore privato percepiscono meno di 12mila euro
Circa 4 milioni di dipendenti del settore privato (con l’esclusione dei settori dell’agricoltura e del lavoro domestico) – il 29,5% del totale – percepiscono una retribuzione teorica lorda annua inferiore a 12mila euro (sono a bassa retribuzione annua) mentre per circa 1,3 milioni di dipendenti – il 9,4% del totale …
Leggi Tutto »Lombardo (Uil): un nuovo patto per l’Abruzzo
“Un nuovo patto per l’Abruzzo, perche’ tutti possano contribuire al rilancio della nostra regione”. E’ quanto ha chiesto Michele Lombardo, segretario generale della Uil Abruzzo, nel corso della relazione che ha aperto l’XI Congresso regionale. Una prima giornata intensa, che ha visto la partecipazione tra gli altri anche del presidente …
Leggi Tutto »Nuova Pescara, sulla sede della Regione l’associazione chiede il coinvolgimento dei Comuni
L’associazione Nuova Pescara interviene sul destino dell’area di risulta e sulla possibilità di realizzarvi la sede della Regione Abruzzo. “Stupisce che proprio dal sindaco Carlo Masci, da sempre favorevole a Nuova Pescara, parta un progetto in cui si evidenzia innanzitutto l’esclusione di Montesilvano e Spoltore anche dalla fase di progettazione”, …
Leggi Tutto »Nuovo logo del Consiglio regionale, Sospiri: simbolo identitario
Il Consiglio regionale dell’Abruzzo, nella seduta assembleare di ieri 5 luglio, ha approvato all’unanimità la legge che istituisce il nuovo stemma e gonfalone della Regione. Il presidente Lorenzo Sospiri, in aula, ha sottolineato l’importanza di “lasciare in eredità agli abruzzesi un simbolo identitario che faccia sentire tutti i cittadini delle …
Leggi Tutto »Chieti, quasi 2 milioni per i lavori negli alloggi popolari
Il Comune di Chieti ha ricevuto dalla Regione la convenzione per il trasferimento di 1.909.382 euro per avviare i lavori di riqualificazione e recupero primario con miglioramento sismico ed efficientamento energetico di una serie di alloggi popolari, interventi decisi dall’Amministrazione comunale a fronte della condizione in cui versano gli edifici …
Leggi Tutto »