Si è concluso il Corso di formazione manageriale in Sanità pubblica ed Organizzazione e gestione Sanitaria per Direttori Generali, Sanitari ed Amministrativi ed altre figure dirigenziali delle Aziende sanitarie locali, delle Aziende ospedaliere e degli altri Enti del Servizio Sanitario Nazionale, organizzato dalla Regione Abruzzo in collaborazione con l’Università “G. …
Leggi Tutto »Giunta regionale, approvata la cessione dell’ex Cofa al Comune di Pescara
La Giunta regionale, riunitasi in seduta ordinaria, su proposta del presidente Marco Marsilio, con l’approvazione di uno specifico provvedimento, si fa parte attiva nel procedimento di rinnovo delle concessioni demaniali per finalità turistico-ricreative dato, al tempo stesso, mandato alla struttura tecnica competente di porre in essere, in coerenza con il …
Leggi Tutto »Consiglio regionale, si apre con la Conferenza dei Capigruppo
La settimana politica all’Emiciclo si apre con la Conferenza dei Capigruppo convocata per domani, martedì 9 luglio 2024, alle ore 12, per organizzare i lavori consiliari in vista della prossima seduta dell’Assemblea legislativa. Alle ore 15 si riunirà la Commissione Sanità per l’audizione del Direttore Generale della Asl di Chieti …
Leggi Tutto »Finanziamenti scuole, il 31 luglio scade il termine per la presentazione dei documenti
Gli asili e le altre strutture dell’infanzia che erogano servizi nell’ambito del Piano regionale 0-6 anni hanno tempo fino al 31 luglio 2024 per caricare sulla nuova piattaforma informatica tutti i documenti necessari per ottenere i finanziamenti. Lo ricordano gli uffici regionali del Servizio Istruzione che hanno predisposto la piattaforma …
Leggi Tutto »Taglio degli alberi a Pescara, l’opposizione chiede un confronto
“Spariscono improvvisamente, giorno per giorno, pezzi di memoria, di storia dei quartieri, pezzi della nostra salute: così avviene quando gli alberi adulti vengono abbattuti per la nostra città, senza un’informazione adeguata, senza studi approfonditi sulle alternative”. Lo dichiarano i consiglieri comunali pescaresi di opposizione, che definiscono “urgente” l’apertura di un …
Leggi Tutto »Commissione “Territorio, ambiente e infrastrutture”, via libera alla sostituzione della cabinovia di Rivisondoli
In Commissione “Territorio, ambiente e infrastrutture” è stato esaminato il provvedimento amministrativo “Approvazione del Piano del Parco Nazionale D’Abruzzo, Lazio e Molise” con l’audizione della responsabile dell’Ufficio Parchi e Riserve Serena Ciabò. Il presidente della Commissione, Emiliano Di Matteo ha fissato al 12 luglio il termine per la presentazione delle …
Leggi Tutto »Di Primio: uniformare le leggi regionali in materia di Difesa Civica
Si è svolta nei giorni scorsi, nella sede del Consiglio regionale della Calabria, la riunione del Coordinamento Nazionale dei Difensori Civici Italiani, alla quale ha partecipato anche Umberto Di Primio, Difensore civico della Regione Abruzzo. Nel corso dell’incontro i Difensori civici provenienti dalle varie regioni italiane e dalle province autonome …
Leggi Tutto »Pescara, proclamazione ufficiale per il sindaco Carlo Masci
Proclamazione ufficiale del sindaco Carlo Masci e degli eletti in Consiglio Comunale. Il presidente del Tribunale di Pescara e presidente dell’Ufficio elettorale centrale, Angelo Mariano Bozza ha, con la rituale formula, proclamato Carlo Masci come sindaco della città adriatica. In una sala consiliare gremita ci sono stati applausi applausi e …
Leggi Tutto »Sanità, interpellanza di D’Amico sulle liste d’attesa
“Presenteremo un’interpellanza al presidente della Regione Abruzzo e all’assessore con delega alla Sanità, al fine di fare luce sul reale stato delle liste d’attesa nelle Asl Abruzzesi e sul rispetto delle normative vigenti per la prenotazione delle visite e degli esami presso i centri unici di prenotazione (CUP)”: ad affermarlo …
Leggi Tutto »Stati generali dei Patti per la Lettura
“L’iniziativa degli Stati generali dei Patti per la Lettura va nella direzione giusta, perché non si limita ad affermare principi, ma sostiene in modo fattivo la crescita di una rete pubblico-privata dove tutti collaborano per promuovere la lettura quale strumento di crescita dell’individuo e della comunità”. Lo ha dichiarato Roberto Santangelo, …
Leggi Tutto »