La settimana politica in Consiglio regionale è iniziata questa mattina, con la seduta della “IV Commissione per le politiche europee, internazionali, per i programmi della Commissione europea e per la partecipazione ai processi normativi dell’Unione europea”, convocata in seduta congiunta con le Commissioni Bilancio, Territorio, Agricoltura e Sanità per l’esame di due …
Leggi Tutto »Marsilio incontra l’Ambasciatore dell’Ucraina in Italia, Yaroslav Melnyk
Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha incontrato l’Ambasciatore dell’Ucraina in Italia, Yaroslav Melnyk, in visita di cortesia a L’Aquila. Durante l’incontro sono state esaminate le possibilità di collaborazione in diversi settori strategici, tra cui sviluppo economico, cultura e scambi formativi, con l’obiettivo di promuovere un dialogo attivo e costruttivo …
Leggi Tutto »Sicurezza a Pescara, Pettinari presenta interrogazioni, mozioni e odg
Domenico Pettinari, Caterina Artese e Massimiliano Di Pillo – rispettivamente presidente e consiglieri comunali del movimento politico ‘Pettinari per l’Abruzzo’ – hanno presentato in conferenza stampa, al Comune di Pescara, due interrogazioni, due mozioni e un ordine del giorno sulle problematiche della sicurezza urbana della città di Pescara . “La …
Leggi Tutto »Vincenzo D’Incecco è il nuovo coordinatore regionale della Lega
Vincenzo D’Incecco è il nuovo coordinatore della Lega in Abruzzo. ”Ringrazio Matteo Salvini per la fiducia che, con la nomina a coordinatore regionale della Lega Abruzzo, ha voluto accordarmi. Fiducia che mi impegnerò a ricambiare mettendo tutto me stesso affinché il partito sia sempre più forte e radicato sul territorio …
Leggi Tutto »Energie rinnovabili, si cercano aree idonee per gli impianti
Il gruppo di lavoro “Aree idonee”, coordinato dal direttore generale della Regione, Antonio Sorgi, al termine di una riunione alla quale hanno preso parte anche il presidente dell’Unione Province Abruzzesi (UPA), Angelo Caruso, il direttore di Anci Abruzzo, Massimo Luciani, e quello dell’ARAP, Antonio Morgante, oltre a dirigenti regionali tra cui il direttore …
Leggi Tutto »Gibellina è la capitale italiana della dell’Arte contemporanea, battuta Pescara
Gibellina è la capitale italiana della dell’Arte contemporanea per l’anno 2026. A proclamare la vincitrice del titolo è stato il ministro della Cultura Alessandro Giuli durante una cerimonia al Mic. Dunque Gibellina con il progetto “Portami il futuro” l’ha spuntata sulle altre quattro città finaliste: Carrara con il progetto “Carrara …
Leggi Tutto »Camillo D’Alessandro è il nuovo amministratore unico della OPS
Camillo D’Alessandro è il nuovo amministratore unico della OPS spa che si occupa per i soci del sistema informativo provinciale integrato, del sistema informativo territoriale provinciale, del servizio di controllo per l’accertamento dell’effettivo stato di manutenzione e di esercizio degli impianti termici, articolata nel progetto VIT-Verifica Impianti Termici, nonché del servizio …
Leggi Tutto »Dal Consiglio dei Ministri via libera a rendiconto e assestamento al bilancio
Il Consiglio dei Ministri valida la legittimità di due testi normativi, licenziati dal Consiglio regionale nei mesi di agosto e settembre, dedicati alla finanza regionale. In particolare, il CdM ha accolto la proposta del Ministro per gli affari regionali e le autonomie, e ritenuto di non impugnare la legge regionale …
Leggi Tutto »L’Aquila, approvata l’acquisizione al patrimonio dell’ex catasto
Il Consiglio comunale dell’Aquila ha approvato l’acquisizione al patrimonio comunale del fabbricato che ha ospitato il catasto fino al giorno del sisma del 6 aprile 2009. La deliberazione conclude un percorso iniziato con un avviso del 2021, che prevedeva l’acquisizione, mediante permuta con un privato, di immobili per uso ufficio …
Leggi Tutto »Acerbo: Governo taglia il fondo Automotive
“A una settimana dalla manifestazione nazionale unitaria delle lavoratrici e dei lavoratori del settore automotive è arrivata dal governo Meloni una risposta a dir poco vergognosa. Meloni e Giorgetti hanno deciso di tagliare dal Fondo Automotive, destinato a sostenere la riconversione ecologica e industriale del settore automobilistico italiano, 4,6 miliardi …
Leggi Tutto »