Primo Piano

Confartigianato, la crisi di governo può costare fino a 2,5 punti di Pil

“Il Paese e gli imprenditori rischiano di pagare un prezzo altissimo a causa dell’incertezza legata alla crisi di governo”. Lo dichiara il presidente di Confartigianato Marco Granelli. L’associazione ha calcolato le possibili conseguenze della crisi di governo sull’economia. Secondo l’analisi si mettono a rischio 49,5 miliardi di euro, pari a …

Leggi Tutto »

Comieco, nel 2021 ogni italiano ha differenziato oltre 60 kg di carta e cartone

Oltre 3,6 milioni di tonnellate di materiali cellulosici raccolti dai comuni di tutta Italia. L’Emilia-Romagna si conferma al primo posto con 88,4 kg raccolti da ciascun cittadino; subito dopo Toscana (85,5) e Valle d’Aosta (75 kg). Risultati ancora migliorabili: lo spazio di crescita complessivo vale almeno 800mila tonnellate, per un’Italia …

Leggi Tutto »

Coronavirus, sono 3.275 i nuovi positivi al Covid-19 registrati in Abruzzo

In Abruzzo sono 3.275 i nuovi casi positivi al Covid-19 registrati oggi, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza – al netto dei riallineamenti – a 468.074. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 1679 tamponi molecolari (2395367 in totale dall’inizio dell’emergenza) e 10210 test antigenici (3968128). Il bilancio dei pazienti …

Leggi Tutto »

Lavoro sommerso vale 202,9 miliardi di euro e rappresenta l’11,3% del Pil italiano

La crescita dell’occupazione italiana ha raggiunto nei primi mesi del 2022 livelli che non si vedevano da prima della pandemia. Confrontando il trimestre marzo 2022-maggio 2022 con quello precedente (dicembre 2021-febbraio 2022) si registra un aumento del livello di occupazione pari allo 0,6%, per un totale di 136mila occupati in …

Leggi Tutto »