L’Abruzzo, nel 2021, si classifica al 15/o posto tra le Regioni italiane per efficacia e capacita’ di risposta del sistema di welfare. Il dato emerge dalle classifiche del “Welfare Italia Index 2020”, realizzato da “Welfare, Italia”, think tank nato su iniziativa di Unipol Gruppo in collaborazione con The European House …
Leggi Tutto »Coronavirus, sono 2633 (di età compresa tra 1 mese e 103 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo
Sono 2633 (di età compresa tra 1 mese e 103 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza – al netto dei riallineamenti – a 357745. Dei positivi odierni, 2262 sono stati identificati attraverso test antigenico rapido. Il bilancio dei pazienti deceduti registra 6 nuovi casi (di età compresa tra 87 e …
Leggi Tutto »L’Abruzzo supera quota 300mila guariti dal Covid-19
L’Abruzzo supera quota 300mila guariti dal Covid-19. In 24 ore, infatti, le persone che hanno risolto i problemi con l’infezione sono 2.257 in piu’, che fanno salire il totale a 302.134. Vale a dire che, secondo le stime, il 24% della popolazione residente – cioe’ una persona su quattro – …
Leggi Tutto »Coronavirus, sono 2337 (di età compresa tra 2 mesi e 99 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo
Sono 2337 (di età compresa tra 2 mesi e 99 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza – al netto dei riallineamenti – a 355114. Dei positivi odierni, 1850 sono stati identificati attraverso test antigenico rapido. Il bilancio dei pazienti deceduti registra 2 nuovi casi (si tratta di un 88enne della …
Leggi Tutto »Confcommercio, al Sud cresce la preoccupazione per racket e usura
Le imprese del terziario di mercato al Sud percepiscono un peggioramento dei livelli di sicurezza, maggiore che nel resto d’Italia. L’usura resta il fenomeno criminale piu’ diffuso secondo il 30% delle imprese (il 27 a livello nazionale). In particolare, la percentuale di imprenditori preoccupati per il rischio di esposizione a …
Leggi Tutto »Coronavirus, sono 3746 (di età compresa tra 2 mesi e 100 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo
Sono 3746 (di età compresa tra 2 mesi e 100 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza – al netto dei riallineamenti – a 352782. Dei positivi odierni, 3222 sono stati identificati attraverso test antigenico rapido. Il bilancio dei pazienti …
Leggi Tutto »In un anno e’ triplicato il deficit energetico nella bilancia commerciale italiana
In un anno e’ triplicato il deficit energetico nella bilancia commerciale italiana. L’Istat stima che e’ di -7,263 miliardi a febbraio 2022, mentre nello stesso mese del 2021 era di 2,213 miliardi. Complessivamente l’Italia passa cosi’, in dodici mesi, da un avanzo commerciale complessivo di 4,750 miliardi a un disavanzo di 1,662 …
Leggi Tutto »Abruzzo, ogni quattro abitanti ci sono tre libretti di risparmio e piu’ di un buono fruttifero
Gli abruzzesi apprezzano gli investimenti in libretti di risparmio e in buoni fruttiferi postali. In Regione risultano attivi 992 mila libretti di risparmio e sottoscritti 1 milione e 281 mila buoni fruttiferi postali. In media, ogni quattro abitanti ci sono tre libretti di risparmio e più di un buono fruttifero. …
Leggi Tutto »Coronavirus, sono 874 (di età compresa tra 1 e 100 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo
Sono 874 (di età compresa tra 1 e 100 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza – al netto dei riallineamenti – a 349038. Dei positivi odierni, 821 sono stati identificati attraverso test antigenico rapido. Il bilancio dei pazienti deceduti registra 3 nuovi casi (si tratta di un 70enne e di …
Leggi Tutto »Casa, rincari per gli affitti di 384 euro all’anno
Brutte notizie per gli inquilini che hanno la revisione annuale del loro contratto di locazione. A marzo il canone mensile aumenterà di una media di 32 euro a causa della crescita dell’inflazione che inciderà in media per 384 euro annui sul portafoglio degli italiani. A livello territoriale un milanese pagherà …
Leggi Tutto »