Dopo la presentazione, in anteprima, all’«Italian Pavilion» all’interno della 78ª «Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia» e il conferimento di alcuni riconoscimenti nazionali, tra cui il «Premio Giornata Mondiale del Cinema Italiano» alla «Camera dei Deputati», il film biografico «Un marziano di nome Ennio» di Davide Cavuti sbarca al cinema …
Leggi Tutto »Pescara, venerdì il libro, sabato il Film: incontri con Silvio Raffo, aspettando DOCudi’ 2022
Silvio Raffo, poeta, traduttore, saggista e drammaturgo, con all’attivo più di dieci romanzi, ha pubblicato raccolte di poesie e collabora a trasmissioni radiofoniche e televisive. Sarà a Pescara, su invito dell’associazione A.C.M.A. (Associazione Cinematografica Multimediale Abruzzese) venerdì 25 febbraio 2022 alle ore 18:00 presso la libreria Ubik in via Firenze n° 209 a Pescara …
Leggi Tutto »Nella stazione sci e sulle piste di Pescasseroli è tempo di Carnevale
La stazione sciistica di Pescasseroli, oltre alla consueta attività sportiva e di svago, organizza 4 giornate di musica, animazione e divertimento sulle piste, nei 3 bar-ristoro e soprattutto all’ingresso della stazione. Alta Quota, la società degli impianti per “Sciare a Pescasseroli”, invita a “Le Carnevalate”: bisogna tornare all’aria aperta insieme per festeggiare il …
Leggi Tutto »Pescara. Inaugurazione della stagione I concerti dell’Auditorium
Domenica 27 febbraio alle ore 18,30 si terrà, presso l’Auditorium Cerulli, la Casa delle Arti in Via Francesco Verrotti n.42 Pescara, il concerto inaugurale della nuova rassegna concertistica “I Concerti dell’Auditorium”. La serata vedrà come protagonista il “DUO EN BLANC ET NOIR”, Mariella Fiordaliso e Stéphane Berronen al pianoforte a …
Leggi Tutto »Pinguini tattici nucleari il 29 luglio in concerto a Francavilla al mare
“Un territorio in crescita è capace di attrarre grandi nomi e grandi numeri di pubblico. Francavilla da alcuni anni è questo: un punto di riferimento per il turismo abruzzese che, lavorando d’anticipo e sapientemente, riesce ad offrire un calendario culturale e di intrattenimento di altissimo livello. L’estate 2022 la ricorderemo …
Leggi Tutto »I Maestri Ambrogio Sparagna ed Enrico Melozzi per promuovere la cultura popolare
Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, insieme ai componenti della giunta, Daniele D’Amario, Emanuele Imprudente e Guido Liris, hanno incontrato a Palazzo Silone all’Aquila, i Maestri Ambrogio Sparagna ed Enrico Melozzi, insieme ai quali sono state gettate le basi per un grande progetto di valorizzazione e promozione della cultura …
Leggi Tutto »Musica. Il valore della parola con Alessandro Di Zio: dall’amicizia con Giò Di Tonno al progetto Still Life With Cat
Still Life With Cat è un progetto di musica alternativa con sede a Pescara. L’idea di lavorare a questo progetto nasce nel 2013 quando l’autore di testi Alessandro Di Zio e il chitarrista, polistrumentista e compositore Giampiero Mariani decidono di unire le loro esperienze passate e iniziano a scrivere canzoni. Nato a Pescara nel 1973 Alessandro …
Leggi Tutto »Pubblicato il bando per le sponsorizzazioni del nuovo Tricalle sistema cultura
Pubblicato il bando per proposte di sponsorizzazione volte a sostenere l’attività del nuovo Tricalle sistema cultura. Le azioni, previste fra maggio 2022 e febbraio 2023, si realizzeranno per conto della soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Chieti e Pescara e della cooperativa Mirare, nell’ex chiesa di …
Leggi Tutto »San Valentino, nuovo appuntamento con Lettera per Amore, iniziativa dell’associazione culturale Hub-C
Dopo lo stop causa Covid, all’Anffas di Pescara ritorna Lettera per Amore con la presentazione del video-documentario realizzato nel 2020 con gli ospiti delle sedi di Fondazione Caritas dell’Arcidiocesi di Pescara-Penne e Onlus Anffas Pescara Giovanna Romano, presidente Hub-C racconta Lettera: “Un tavolo, dei fogli, una penna e due sedie, …
Leggi Tutto »Concorso d’arte scultorea per la giornata della memoria del sisma, al via le selezioni
Trentasette artisti italiani e internazionali hanno risposto al concorso di arte scultorea per la “Giornata della memoria del sisma del 6 aprile 2009”. Una iniziativa prevista da una legge regionale del dicembre 2019, ideata dal consigliere regionale Americo Di Benedetto, e che si avvia alla sua fase conclusiva. Questa mattina, …
Leggi Tutto »