A Chieti arriva il Villaggio della Salute di Komen Italia

Chieti accoglie la dodicesima tappa del Villaggio della Salute, un’iniziativa promossa da Komen Italia nell’ambito della campagna nazionale di sensibilizzazione sui tumori del seno “La Prevenzione è il nostro capolavoro”.
La conferenza stampa di presentazione si è tenuta martedì 21 ottobre alle ore 11.00, mentre l’inaugurazione ufficiale del Villaggio è prevista per mercoledì 29 alle ore 11.30, con un programma ricco di eventi dedicati alla promozione della salute, della prevenzione e del benessere.
Nel mese di ottobre – mese internazionale dedicato alla sensibilizzazione sui tumori del seno – Komen Italia sta realizzando 14 Villaggi della Salute nelle regioni del Centro e Sud Italia, con tappe anche nelle isole, con l’obiettivo di portare la prevenzione più vicino alle persone.
All’interno del Villaggio saranno proposte numerose attività:
•Cerimonie inaugurali con la partecipazione delle autorità locali e delle realtà del terzo settore;
•Incontri divulgativi e scientifici dedicati alla cultura della prevenzione;
•Iniziative di prevenzione primaria, come laboratori di attività fisica, alimentazione equilibrata, sport e benessere psicologico;
•Azioni di prevenzione secondaria, con screening gratuiti (mammografie, ecografie mammarie, visite senologiche e ginecologiche) realizzati grazie alle 8 Unità Mobili della Carovana della Prevenzione.
Durante la campagna, oltre 8.000 donne in condizioni di fragilità sociale avranno accesso gratuito a esami di diagnosi precoce e ad attività di promozione della salute.

Il Villaggio della Salute di Chieti è reso possibile grazie alla collaborazione del Comune e della ASL 2 Abruzzo, insieme all’Università G. D’Annunzio di Chieti-Pescara, e le Associazione ISA e L’oltre Tango.
Le attività del Villaggio della Salute di Chieti saranno realizzate anche grazie al supporto dell’Ambulatorio medicina integrata – Ospedale di Ortona, che proporrà laboratori di sana alimentazione, Nordic Walking, Tai Chi e altre attività gratuite aperte a tutti i partecipanti.
Saranno inoltre organizzati incontri divulgativi per le scuole sul tema della prevenzione e delle terapie integrate.
In piazza, il CONI provinciale Chieti proporrà attività sportive legate ai corretti stili di vita e alla prevenzione primaria.
Grazie alla collaborazione con Assomela, tutti i visitatori riceveranno una mela e la brochure “Mangiare Bene”, realizzata dal Centro Komen Italia per i Trattamenti Integrati in Oncologia.

Per prenotarsi agli screening gratuiti si può andare sul sito di Komen Italia.
Grande appuntamento inoltre con la Walk for the cure, la passeggiata solidale per la promozione della salute femminile, che si svolgerà sabato 1° novembre alle ore 09.00, con partenza da Piazza San Giustino.

Grazie alla partnership con il Ministero della Cultura, tutti i sostenitori della Campagna potranno accedere gratuitamente a 150 musei statali in tutta Italia e con una donazione sul sito prevenzione.komen.it riceveranno l’iconico Ribbon Rosa realizzato in una edizione limitata per il mese di ottobre.
Inoltre, il Museo Archeologico Nazionale d’Abruzzo e il Museo Archeologico Nazionale “La Civitella” garantiranno l’ingresso gratuito ai sostenitori della Komen Italia, unendosi ai numerosi luoghi della cultura in tutta Italia.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Sequestrate slot machine truccate ad Atessa, un denunciato

L’Ufficio dei Monopoli per l’Abruzzo dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e il Comando Provinciale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *