Credito, in Abruzzo forte disparità tra le province

Molise ultima regione in classifica. Abruzzo tra le regioni con la maggiore crescita, ma con una forte disparità tra le province. E’ quanto emerge da uno studio sul credito alle imprese elaborato dalla Cgia di Mestre su dati Banca d’Italia. Ad analizzare e illustrare i risultati dell’indagine è la Fisac Cgil Abruzzo Molise In particolare, rileva il sindacato, il Molise è all’ultimo posto “con un calo del 2,1% che va ad aggravare una situazione già tutt’altro che florida”. In Abruzzo, invece, i numeri dicono che “l’unica provincia con andamento estremamente positivo è quella di Chieti, con un ottimo +5,8%”, mentre tutte le altre sono “sotto la media nazionale”: Pescara +0,2%, Teramo -0,4% e L’Aquila (-0,2%). Il credito, rileva la Fisac, “continua a calare, in modo particolare nelle imprese piccole che rappresentano la quasi totalità delle aziende presenti nel territorio”. In Italia si registra “una ripresa del credito alle imprese, dopo 28 mesi consecutivi di costante calo. Nei primi sette mesi dell’anno – va avanti la Fisac Cgil – il totale è cresciuto di 5,5 miliardi di euro (+0,9%), raggiungendo in termini complessivi la quota di 647 miliardi. Il dato, però, presenta luci ed ombre. L’aumento, infatti, riguarda esclusivamente le attività con più di 20 addetti, per le quali la variazione è stata positiva e pari all’1,5 per cento (+8,2 miliardi); per le aziende più piccole si registra un ulteriore calo pari al 2,8 per cento (-2,7 miliardi). E’ bene tener presente che le aziende con meno di 20 addetti costituiscono il 98 per cento del totale e danno lavoro al 55% delle lavoratrici e dei lavoratori nel settore privato in Italia”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Abruzzo al vertice nazionale per crescita del valore aggiunto agricolo

Nel 2024 l’Abruzzo ha registrato la crescita più elevata in Italia del valore aggiunto agricolo, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *