Aeroporto d’Abruzzo, un tablet E-lisir per la traduzione simultanea nella lingua dei segni

Un tablet connesso in rete per tradurre simultaneamente nella lingua dei segni italiana. È il nuovo tassello per potenziare l’accessibilità dell’aeroporto d’Abruzzo. Oggi la Società di gestione aeroportuale, con il direttore generale Luca Bruni, la consigliera del CdA Daniela Terreri e l’ex vicepresidente del CdA Alessandro D’Alonzo, hanno firmato un protocollo con la società Evoluzione Lis Srl, con l’amministratore Antonio Staiola. L’accordo è stato reso possibile anche alla collaborazione e il supporto delle associazioni “Accessibilità & Eventi Deaf APS”, rappresentata dalla presidente Donatella Ruggieri e dal vice Savino Melacarne e “Emergenza sordi Aps” con il presidente Luca Rotondi.

Attraverso il progetto si punta a fornire un servizio di assistenza e accoglienza adeguato ai bisogni dei viaggiatori sordi che scelgono di utilizzare lo scalo abruzzese. Per effetto della convenzione nel terminal verrà apposta una segnaletica dedicata e indicata la biglietteria come punto di riferimento. Sarà messo a disposizione degli utenti un tablet, connesso in rete, per tradurre simultaneamente nella Lingua dei Segni Italiana (LIS). Attraverso una videochiamata all’app E-lisir, gli utenti sordi potranno comunicare con facilità con il personale aeroportuale, superando le barriere comunicative.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Incidente nei campi del Teramano, muore 70enne

Un uomo di 70 anni, Gianni Fortuna, è morto in un incidente con il trattore …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *