Mercoledì 7 novembre al via la campagna di vaccinazione gratuita per l’influenza stagionale. Disponibili 54.000 dosi nella Asl Avezzano Sulmona L’Aquila, 70mila quelle acquistate dalla Asl Lanciano Vasto Chieti, altre se ne potranno aggiungere in caso di necessità. I vaccini disponibili sono di due tipi: un tetravalente, per due ceppi A e due ceppi B, destinato a tutte le fasce d’età dai 6 mesi, e un trivalente adiuvato, con formulazione potenziata, più adatto agli ultra 65enni e a persone a più bassa difesa immunitaria. Il vaccino è gratuito per gli over 65 e categorie a rischio. Quest’anno possono vaccinarsi anche contro pneumococco gratuitamente utenti nati nel 1952 e 1953 e contro herpes zoster i nati nel 1953. La vaccinazione è inoltre destinata a soggetti addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo e categorie quali forze di polizia, vigili del fuoco, donne nel secondo e terzo trimestre di gravidanza, ricoverati in strutture per lungodegenti, medici e personale sanitario di assistenza. Nella campagna vaccinale l’azienda sanitaria è sostenuta dai medici di famiglia che danno un importante contributo vaccinando i propri assistiti ultra 65enni e sensibilizzando la popolazione sulla necessità di proteggersi. Quest’anno nelle categorie a rischio, previste dal Ministero alla Salute, ci sono i donatori di sangue. “Abbiamo necessità assoluta di migliorare il tasso di partecipazione alla campagna – raccomanda il direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Pasquale Flacco – che lo scorso anno si è fermata nel territorio della nostra Azienda al 50 per cento. E’ importante che i cittadini siano convinti dell’importanza della vaccinazione, efficace, gratuita e salvavita nei casi più delicati”. La protezione indotta dal vaccino si sviluppa due settimane dopo l’inoculazione e perdura per circa sei mesi.
Controllate anche
Ruba una carta di credito nella casa dove fa lavori domestici
I Carabinieri di Montorio al Vomano hanno denunciato in stato di libertà una 45enne ritenuta …