Balneazione sulla costa teatina, dati confortanti da Arta quasi dappertutto

E’ in calo la concentrazione di microalghe ‘Ostreopsis ovata’ nei tratti di mare antistanti i litorali di Ortona, San Vito, Rocca San Giovanni e Vasto Marina. Gli esiti delle analisi, eseguite sui campioni di acqua di balneazione prelevati ieri, sono stati comunicati dall’Agenzia regionale per la tutela dell’ambiente (Arta) Abruzzo. “Nello specifico, rientra l’allarme sulla costa ortonese dove i valori di concentrazione della microalga sono tutti al di sotto dei limiti di legge: nel tratto localizzato a 350 metri a nord dalla foce del fiume Moro, già testato lo scorso 8 agosto, le cellule per litro d’acqua scendono da 47760 a 3400, facendo cessare la fase emergenziale che scatta oltre le 30 mila unità per litro. Stesso esito nei punti di prelievo situati a 200 metri a nord di Punta Macchiola e a 50 metri a nord del fosso Cintioni dove i valori riscontrati sono rispettivamente di 80 e 920 cellule per litro – ha aggiunto in una nota l’agenzia – Migliora la situazione anche a San Vito Chietino, nei tratti localizzati a 50 metri a sud del fosso Cintioni e a 100 metri a nord della foce del fiume Feltrino, dove le analisi hanno evidenziato valori di concentrazione irrisori. Resta la fase di allerta nel punto di prelievo situato nella zona antistante Cala Turchino dove le cellule per litro sono 12520, dunque bel al di sotto delle 56730 che avevano fatto scattare nei giorni scorsi la fase emergenziale. Rassicuranti anche i valori riscontrati sul litorale di Rocca S. Giovanni dove, in un solo caso, nella zona antistante il km 482,700 della strada statale 16, permane lo stato di allerta con una concentrazione di 13240 cellule per litro. Valori ampiamente nei limiti di legge su tutta la costa vastese”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Autostrada A14, chiusura notturna del tratto tra Atri-Pineto Pescara Nord-Città Sant’Angelo

Sull’autostrada A14 Bologna-Taranto, dalle 22 di venerdì alle 6 di sabato 18 gennaio, sarà chiuso …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *