Bandiere verdi 2024, entra anche San Salvo

Una spiaggia comoda e con lo spazio necessario fra gli ombrelloni per consentire il gioco libero e indisturbato. Un mare calmo, pulito e accogliente, in cui l’acqua non diventi subito troppo alta, per poter fare il bagno in sicurezza. E poi assistenti di spiaggia, attrezzature e servizi, strutture per la ristorazione. Senza dimenticare il divertimento, per grandi e piccoli. Sono le qualità che rendono una località marina a misura di bambini: 155 in totale nel 2024 le mete con queste caratteristiche, selezionate da 2.949 pediatri, italiani e stranieri. Come riconoscerle? Sulle spiagge amiche dei bagnanti in miniatura sventolano bandiere verdi. L’elenco aggiornato è stato svelato oggi. Quest’anno una sola new entry: San Salvo Marina. Ed è proprio nella Casa della cultura ‘La porta della Terra’ del Comune di San Salvo che si è tenuto l’incontro di presentazione delle Bandiere verdi 2024.
Ecco dunque l’elenco di tutte le Bandiere verdi 2024, suddivise per regione o Stato estero, in ordine alfabetico e con l’anno di conferimento. Le spiagge italiane: in Abruzzo Alba Adriatica (Teramo) 2019, Giulianova (Teramo) 2010; Montesilvano (Pescara) 2010; Ortona – Spiaggia dei Saraceni (Chieti) 2019; Pescara 2016; Pineto – Torre Cerrano (Teramo) 2016; Roseto degli Abruzzi (Teramo) 2012; San Salvo -San Salvo Marina (Chieti) 2024; Silvi-Silvi Marina (Teramo) 2012; Tortoreto (Teramo) 2015; Vasto-Vasto Marina (Chieti) 2010.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Sanzionati cinque autolavaggi di Pescara per prelievo illegale dell’acqua

Operazione congiunta dei Carabinieri Forestali e della Regione Abruzzo che ha portato alla scoperta di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *