Bologna è la città più smart d’Italia, L’Aquila e Teramo prime in Abruzzo

Bologna è la città più smart d’Italia nel 2025, superando per la prima volta Milano, che scende al 39° posto. È quanto emerge dal City Vision Score 2025, l’indice curato da Blum e Prokalos che valuta su una scala da 10 a 100 il grado di intelligenza dei 7.896 comuni italiani. I risultati sono stati presentati a Padova in occasione degli Stati generali delle città intelligenti, che hanno riunito oltre mille amministratori, imprese e rappresentanti della ricerca.

Il rapporto si basa su 30 indicatori distribuiti in sei ambiti – governance, economia, ambiente, qualità della vita, mobilità e capitale umano – e fotografa un’Italia in cui il Nordest guida la trasformazione intelligente dei territori. Tra i capoluoghi, Bologna precede Trento e Milano, seguite da Ferrara, Firenze, Treviso, Parma, Pordenone, Padova e Monza.

Il divario Nord-Sud resta marcato, ma emergono segnali di crescita nel Centro Italia e alcune eccellenze nel Mezzogiorno. In Abruzzo, L’Aquila e Teramo risultano i capoluoghi più performanti, collocandosi tra la 53ª e la 68ª posizione a livello nazionale, davanti a Pescara e Chieti. Tra i piccoli comuni, Montorio al Vomano è primo nel Mezzogiorno, mentre Serramonacesca figura tra i borghi più smart del Sud, confermando l’evoluzione digitale e amministrativa anche nelle aree interne della regione.

La dimensione Smart Living, che misura la qualità dell’abitare e l’accesso ai servizi, evidenzia come i contesti di piccole e medie dimensioni, grazie alla coesione sociale e al costo della vita più contenuto, offrano i livelli di benessere più elevati.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Sanità, a Vasto la Asl attiva un centro dedicato alla sclerosi multipla

Terapie innovative per i malati con trattamenti di ultima generazione: sono i servizi offerti dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *