Gran Sasso, finanziato il completamento di 56 km di strade bianche ciclabili

La Regione Abruzzo accelera sulla valorizzazione del Gran Sasso con un piano integrato di interventi dedicato alla Pista Ciclabile Naturale. Il Comitato d’indirizzo della struttura di missione per il coordinamento dei processi di ricostruzione e di sviluppo nei territori colpiti dal sisma del 6 aprile 2009, presieduto dal consigliere Mario Fiorentino, ha approvato la proposta di riprogrammazione delle economie del bando “Fare Centro” e l’assegnazione delle relative risorse per il finanziamento dei nuovi progetti per il completamento della pista ciclabile naturale del Gran Sasso” e per iniziative promozionali triennali.
Si tratta di interventi complementari.
Un progetto riguarda il “Completamento della Pista Ciclabile Naturale del Gran Sasso”, del valore di oltre 2 milioni di euro, promosso dalla Regione Abruzzo insieme ai Comuni di L’Aquila e ai comuni del cratere Castel del Monte, Calascio, Castelvecchio Calvisio, Santo Stefano di Sessanio e Barisciano, che va a completare l’intervento già posto in essere dall’Amministrazione regionale per un totale di 56 km di strade bianche ciclabili. La struttura ciclabile consentirà la fruizione sia alle bici da corsa che alle mountain bike che alle bici gravel ponendosi come obiettivo la valorizzazione complessiva.
L’iniziativa prevede nell’infrastruttura ciclabile naturale anche cippi chilometrici in pietra, la riqualificazione di fontanili storici e la creazione di installazioni artistiche in materiali naturali.
Per completare il piano, la Regione ha approvato un secondo progetto da 1 milione di euro per le “Iniziative promozionali della Pista Ciclabile Naturale del Gran Sasso”, che prevede eventi promozionali di caratura internazionale.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Giunta regionale, nuovi investimenti per formazione, innovazione e inclusione sociale

La Giunta regionale su proposta del presidente Marco Marsilio, ha approvato lo schema di convenzione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *