Il caldo non attenua la sua morsa in Abruzzo, nemmeno ad alta quota. A Santo Stefano di Sessanio, 1.220 metri di altitudine la temperatura raggiunge già di 32 gradi, sull’Altopiano delle Cinque Miglia, 1.250 metri, il termometro è a 31,5 gradi, mentre Rocca Calascio, 1.450 metri, sfiora i 30 gradi. Le zone al di sopra dei 2.000 metri di altitudine, invece, superano i 20 gradi. Le zone collinari e le vallate, in attesa delle ore più calde della giornata, sono già roventi, con temperature che in molti casi superano i 35 gradi. Se quella di oggi, a detta degli esperti, si preannuncia come la giornata dei record, temperature altissime sono già state registrate ieri. Come nel caso di Castiglione a Casauria, dove nel primo pomeriggio sono stati registrati 42,3 gradi. Si tratta, analizzando i dati storici, di un valore superiore anche all’ondata di calore del 2003, quando nella stessa località la temperatura raggiunse i 34,2 gradi, e a quella del 1983, quando si arrivò a 40 gradi. Pescara intanto è per la sesta giornata consecutiva, e lo sarà per altri due giorni, domani e dopodomani, tra le città con il bollino rosso del ministero della Salute, che nel suo bollettino sulle ondate di calore indica il massimo rischio caldo per tutta la popolazione.
Tags caldo
Controllate anche
Incidente nei campi del Teramano, muore 70enne
Un uomo di 70 anni, Gianni Fortuna, è morto in un incidente con il trattore …