Sorgera’ all’Aquila il Centro nazionale del servizio civile universale, finanziato con circa 60 milioni di euro del Fondo complementare del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) previsto per il cratere del terremoto, con la firma dell’architetto Alfonso Femia, e sara’ un modello di rigenerazione urbana perche’ andra’ a riconvertire parte dei circa 4mila alloggi del Progetto C.a.s.e., realizzati nel 2009 per offrire un tetto a migliaia di sfollati del terremoto. Il progetto e’ stato presentato in occasione del seminario sulla riqualificazione e rigenerazione urbana, nell’ambito del cartellone del Festival “Riscoprire l’Europa”, nell’Auditorium del Parco alla presenza, tra gli altri, degli studenti degli istituti superiori “Da Vinci-Colecchi” e “Amedeo d’Aosta” che avevano partecipato al pre-Festival rivolto alle scuole, e dei rappresentanti degli Ordini degli Ingegneri e degli Architetti.
Tags l'aquila progetto case servizio civile
Controllate anche
Arrestato ad Avezzano per violazione dell’allontanamento dalla casa familiare
La Polizia ha arrestato ad Avezzano un uomo extracomunitario per la violazione della misura dell’allontanamento …
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione