Colletta alimentare, raccolte 258 tonnellate di cibo per le persone in difficoltà

La 28° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare si è chiusa in Abruzzo e Molise con la raccolta di 258 tonnellate di cibo da destinare alle persone in difficoltà. Sono stati 464 i supermercati coinvolti in Abruzzo e Molise con oltre 5.500 volontari.

Tra i tanti donatori anche i detenuti di 40 Istituti Penitenziari in tutta Italia. In Abruzzo si è avuta una crescita dell’8% della raccolta rispetto allo scorso anno.

In Abruzzo sono state raccolte 219 tonnellate di cui: 68 nella provincia di Pescara, 57 in quella di Chieti;  55 in quella di Teramo e  39 in quella de L’Aquila, mentre in Molise ne sono state raccolte 39, di cui 33 nella provincia di Campobasso e 6 in quella di Isernia.

I prodotti donati saranno distribuiti nelle prossime settimane alle 7.632 organizzazioni partner territoriali, 227 in Abruzzo e in Molise, tra mense per i poveri, case-famiglia, comunità per i minori e centri d’ascolto, raggiungendo così 1,8 milioni di persone in difficoltà, 34.000 in Abruzzo e 7.000 in Molise.

La Colletta Alimentare continua online fino al 10 dicembre su alcune piattaforme dedicate

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Farmaci consegnati coi droni nelle aree interne, la sperimentazione parte dall’Abruzzo

È partita in Abruzzo la fase operativa del servizio di consegna farmaci tramite droni, inserito …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *