Confindustria Abruzzo Medio Adriatico e l’Associazione Culturale Viteliu hanno inaugurato nella sede associativa di via Raiale a Pescara, la mostra fotografica “Una finestra sugli Italici – Le nostre radici”, gratuita e aperta al pubblico fino al 24 luglio.
L’esposizione offre un percorso nella storia dei popoli italici – Marsi, Vestini, Marrucini, Pretuzi e altri – che hanno abitato l’Abruzzo in epoca preromana, contribuendo alla nascita del concetto stesso di Italia. L’iniziativa intende restituire voce e immagine a un patrimonio storico e culturale ancora vivo, ponendolo in dialogo con il mondo dell’impresa e della comunità.
Luigi Di Giosaffatte, Direttore Generale di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico, ha sottolineato come “Per Confindustria, cultura significa identità e valori declinati sui territori che rappresentiamo. Ospitare questa esposizione dedicata agli Italici non è solo un onore, ma la naturale prosecuzione di un impegno che da oltre un decennio portiamo avanti per integrare storia, valori e radici all’interno del nostro agire quotidiano. La cultura, per noi, non è solo patrimonio artistico o tradizione, ma è ciò che definisce la qualità di una comunità, anche imprenditoriale”.
La mostra sarà visitabile gratuitamente dal 14 al 24 luglio, tutti i giorni dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00, nella sede di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico in via Raiale 110 bis a Pescara.