Con il via libera della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, è stata raggiunta l’intesa in sede di Conferenza Unificata sul riparto delle risorse del Fondo per le Politiche della Famiglia che per l’anno 2023 ammonta a 97 milioni di euro. In particolare, alle Regioni verrà erogato un importo complessivo di 30 milioni di euro che saranno assegnati a ciascuna Regione per finanziare gli interventi di riorganizzazione dei consultori familiari, il potenziamento delle iniziative sociali a favore delle famiglie ed azioni volte a valorizzare i Centri per la famiglia. Ecco lo schema degli importi: Abruzzo: 735.000; Basilicata: 369.000; Calabria: 1.233.000; Campania: 2.994.000; Emilia-Romagna: 2.124.000; Friuli-Venezia Giulia: 657.000; Lazio: 2.580.000; Liguria: 906.000; Lombardia: 4.245.000; Marche: 795.000; Molise: 240.000; Provincia autonoma di Bolzano: 246.000; Provincia autonoma di Trento: 252.000; Piemonte: 2.154.000; Puglia: 2.094.000; Sardegna: 888.000; Sicilia: 2.757.000; Toscana; 1.968.000; Umbria: 492.000; Valle d’Aosta: 87.000; Veneto: 2.184.000. Totale 30.000.000.
Tags consultori familiari
Controllate anche
Addio a Vincenzo Palmerio, già assessore regionale
E’ morto Vincenzo Palmerio, 76 anni, dirigente medico in pensione, esponente di lungo corso della …