Controlli nel Teramano denunce per truffa, misure cautelari e patenti ritirate

A Teramo, i carabinieri hanno denunciato un uomo per truffa aggravata che avrebbe indotto un uomo del posto ad effettuare 14 transazioni bancarie di cui 10 ricariche telefoniche per un totale di circa 9 mila 437,66 euro.

A Tossicia i militari hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa, nei confronti di un uomo del posto ritenuto responsabile, nei confronti dell’ex compagna, di reiterati maltrattamenti e atti persecutori. Al prevenuto è stato applicato il braccialetto elettronico.

Ad Atri i militari e i colleghi di Mosciano Sant’Angelo, hanno eseguito l’ordinanza della misura cautelare personale del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa con braccialetto elettronico nei confronti di un uomo del posto. La misura trae origine da presunti episodi di maltrattamenti, protratti nel tempo, nei confronti dell’ex moglie. Nel corso del servizio di controllo su strada sono state inoltre ritirate due patenti dal Nucleo operativo e Radiomobile di Giulianova e Stazione Carabinieri di Castelnuovo Vomano, una ritirata per guida in stato di ebbrezza alcolica e una per guida sotto l’effetto di stupefacenti, in tale caso il trasgressore, trovato positivo ai cannabinoidi, è stato segnalato alla Prefettura di Teramo quale assuntore di stupefacenti.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Roseto, attività sospesa per un bar e 18mila euro di sanzioni

Sospesa l’attività di un bar del centro a Roseto Degli Abruzzi a seguito dei controlli …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *