Un corteo colorato con striscioni, bandiere e palloncini per dire no alle mafie e alla corruzione. Tutte le scuole della citta’ hanno dato vita questa mattina ad un serpentone che che si e’ snodato tra le vie di Sulmona per approdare nell’anfiteatro naturale del Parco fluviale Daolio. Il cattivo tempo e le temperature ancora invernali nel primo giorno di primavera non hanno fermato la voglia degli studenti di essere presenti alla XXIII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Centinaia di giovani uniti per riaffermare la loro solidarieta’ con le vittime della criminalita’ organizzata ed il loro impegno di persone libere contro ogni forma di criminalita’ e di violenza. Ad accoglierli, al parco Daolio, il saluto dei militanti dell’associazione Libera, promotrice della giornata e la testimonianza di Roberta Mauri, figlia di una vittima innocente di mafia, Ambrogio Mauri.
Controllate anche
Scoperte tre tombe di epoca romana sulla Statale 80 nei pressi di Coppito
Tre sepolture risalenti al II secolo d.C. sono emerse all’Aquila pochi metri dalla Statale 80, …
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione