Dopo oltre un anno di pandemia all’emergenza sanitaria si accompagna sempre piu’ quella economica e sociale. A dimostrarlo sono i dati dell’assessorato al sociale del Comune di Teramo che parlano a oggi di ben 1.817 nuclei familiari beneficiari del reddito di cittadinanza, di cui circa 600 in carico al Comune e il resto ai centri per l’impiego. Un numero che, in appena sei mesi, e’ di fatto raddoppiato. A ottobre 2020, infatti, i nuclei percettori del Rdc nel comune di Teramo erano 900, di cui circa 400 in carico al Comune e il resto ai centi per l’impiego. Dati che confermano come quella che per molte famiglie, a inizio pandemia, era una fragilita’ temporanea, adesso si sta trasformando in poverta’ strutturale. Sempre piu’ famiglie si trovano a gestire problemi di emergenza abitativa o a chiedere un aiuto per il pagamento delle bollette
Controllate anche
Vasto, sgomberata una palazzina in centro
Il cedimento di una trave portante che si è verificato nella tarda mattina nel seminterrato …