Droga, albanese fermato con mezzo chilo di cocaina

Blitz contro lo spaccio di droga partito dal ritrovamento nei giorni scorsi, in un’abitazione di Chieti Scalo, di un ‘libro mastro’ contenente i nomi di acquirenti di droga nell’ambito del potenziamento delle attività in ambiente universitario. Ieri i militari del Nucleo operativo radiomobile di Chieti hanno arrestato un albanese di 36 anni, trovato in possesso di mezzo chilogrammo di cocaina. L’uomo era a bordo della propria auto a San Giovanni Teatino quando i militari lo hanno fermato per identificarlo ma, all’improvviso, si è voltato afferrando una busta dal sedile posteriore al cui interno c’era lo stupefacente. L’uomo risulta essere tornato a settembre scorso dall’Albania. Lo stupefacente, del valore di circa 50.000 euro, era presumibilmente destinato allo spaccio fra Chieti e il litorale adriatico, soprattutto in vista del ponte festivo.

Il sostituto procuratore della Repubblica di Chieti Lucia Campo ha disposto l’arresto dell’albanese che è stato quindi rinchiuso nel carcere teatino di Madonna del Freddo. Nelle perquisizioni effettuate a bordo dell’auto e nell’abitazione in cui il 36enne si era sistemato temporaneamente non è stata trovata altra droga. Nelle scorse settimane, invece, i carabinieri della Compagnia di Chieti hanno potenziato l’attività di repressione per frenare il consumo di stupefacenti con numerosi servizi soprattutto nell’ambiente universitario: uno studente fuorisede era stato arrestato e tre giovani di età compresa fra 23 e 30 anni denunciati a piede libero e sono stati sequestrati in circostanze diverse 20 grammi di marijuana. In particolare in un appartamento di ChietiScalo due ragazzi avevano un elenco con i nomi di numerosi acquirenti e con l’indicazione delle quantità di stupefacente acquistato e il prezzo pagato. 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Due operai ustionati da un getto di plastica liquida, grave un 22enne

Due operai sono rimasti feriti in un incidente sul lavoro avvenuto all’interno di un’azienda di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *