Efficientamento energetico, Comardi: “Con le lampade a led nelle scuole risparmio del 30%”

Prosegue il progetto di efficientamento energetico delle scuole di Montesilvano avviato dall’Amministrazione Comunale. Dopo l’installazione di lampade a led, effettuata durante la pausa estiva nella scuola dell’infanzia di via Vestina (ex Fea) e in quella di via De Gasperi (Collemare), nel corso di queste festività natalizie, ad essere oggetto dei lavori di sostituzione di tutti i punti luce sarà la scuola primaria Fanny Di Blasio dell’Istituto Comprensivo Troiano Delfico.

«L’operazione di efficientamento energetico avviata nei primi mesi dell’anno scolastico nelle due scuole – spiega l’assessore al Bilancio Deborah Comardi – ci ha consentito di accertare e conseguire un risparmio per le casse comunali del 30%. Stiamo dunque portando avanti questo progetto, che nel corso delle successive annualità verrà esteso a tutti gli edifici scolastici del territorio».

Gli interventi, affidati alla ditta Ferri Com di Pescara, consisteranno nella installazione di 132 punti luce, in tutte le aule e negli spazi comuni. L’illuminazione a led permette di ammortizzare i costi di acquisto delle lampade e ridurre quelli di manutenzione, dal momento che la sua durata è notevolmente superiore. Nelle due scuole Ex Fea e Collemare erano state installate 15 plafoniere a led. Ad oggi il Comune spende circa 90.000 euro per l’illuminazione delle scuole della città. Con la dotazione di tutti i plessi di apparecchiature a led, si otterrà un risparmio del 30%, pari cioè a circa 27.000 euro.

«Questo progetto articolato in più annualità – dice ancora l’assessore Comardi – consente di ottenere risultati non solo da un punto di vista finanziario per le casse comunali e dunque per tutti i cittadini, di salvaguardia ambientale nonché di riammodernamento e di miglioramento degli impianti degli edifici scolastici del territorio. Andiamo avanti con il lungo percorso di efficientamento della spesa, che sta portando a risultati concreti e tangibili».

 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

L’Abruzzo tra le regioni con il maggior incremento di consumo di suolo nel 2024

Nel 2024 in Italia sono stati coperti da nuove superfici artificiali quasi 84 chilometri quadrati …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *