“Il rinnovo il rettore, è sempre un momento importante per l’Università, adesso ho davanti un mandato lungo, un mandato di sei anni in cui spero di poter dare il mio contributo a questa realtà”. Così il rettore appena eletto dell’Università dell’Aquila, Fabio Graziosi, commenta il suo approdo ai vertici, sottolineando il significato istituzionale e simbolico del nuovo incarico. Graziosi parla di un ateneo “solido”, capace di confermare e rafforzare i consensi ottenuti al primo turno: “Segno di una progettualità che parte da basi certe e guarda al territorio”. Tra le priorità indicate dal nuovo rettore c’è l’efficienza nella gestione delle risorse: “Siamo in un periodo complesso, servono scelte oculate per liberare fondi da destinare alle attività”.
Tags fabio graziosi l'aquila rettorato univaq
Controllate anche
Pietransieri ricorda l’eccidio dei Limmari e Mons. Fusco lancia l’idea di un premio per la pace
Il borgo di Pietransieri, frazione di Roccaraso, ha commemorato l’82° anniversario dell’eccidio dei Limmari, avvenuto …
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione