Forestale, eseguiti 125mila controlli nel 2023

Eseguiti 125 mila controlli dai Carabinieri tutela forestale e parchi nel 2023. Nel bilancio generale delle attività dei forestali risultano quasi 800 denunce, un arresto e sanzioni amministrative per 2 milioni 350mila euro. In particolare , sono stati eseguiti 42mila controlli con 167 comunicazioni di notizia di reato e 6 mila persone controllate, 209 persone denunciate, 17 sequestri penali e 842 illeciti amministrativi accertati con sanzioni comminate per 400mila euro. Questi i dati del controllo sui territori per la difesa del patrimonio agroforestale, della tutela dell’ambiente, del paesaggio e dell’ecosistema con particolare attenzione alla materia edilizia, alla polizia fluviale, alle attività estrattive, alle utilizzazioni boschive, al vincolo idrogeologico, ai suoli tratturali nonché alle aree destinate al pascolo. Le maggiori violazioni sono state rilevate negli ambiti urbanistico-edilizio, delle utilizzazioni boschive, del vincolo idrogeologico e del pascolo. Per la tutela della fauna e della flora, sono stati eseguiti circa 29mila controlli con 114 reati registrati e 8mila persone controllate, 7 perquisizioni, 43 persone denunciate, 1 arresto, 45 sequestri penali e 1.100 illeciti amministrativi accertati con sanzioni comminate per circa 340 mila euro

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Incidente nei campi del Teramano, muore 70enne

Un uomo di 70 anni, Gianni Fortuna, è morto in un incidente con il trattore …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *