Il Cammino del Gran Sasso registra 15mila presenze

Il Cammino del Gran Sasso si conferma come uno dei più richiesti e frequentati d’Italia e che sin dal suo primo anno di attività – il 2023 – ha dimostrato di contribuire a invertire la rotta di un turismo mordi e fuggi e, soprattutto, circoscritto ai mesi estivi o ai pochi in cui si scia.

Da aprile a novembre 2024 lungo il percorso lungo 60 chilometri, che attraversa cinque comuni del versante aquilano del massiccio, sono state registrate oltre quindicimila presenze.

Alla luce dell’alta presenza di camminatori stranieri registrata, prevalentemente da Germania, Repubblica Ceca, Austria e Francia ma anche da fuori Europa, sarà anche perfezionato il sito internet con la traduzione multilingue e l’indicizzazione seo per i paesi verso i quali è considerato prioritario intercettare utenti.

Il Cammino del Gran Sasso è un progetto finanziato dal Gal Gran Sasso-Velino. Il partenariato nato nel 2021 dall’unione tra albergatori, ristoratori e imprenditori del posto si è aggiudicato il bando nell’ambito della Misura 19-Sostegno allo sviluppo locale Leader di tipo partecipativo – sottomisura 19.2 – rivolta al turismo sostenibile.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Incidente nei campi del Teramano, muore 70enne

Un uomo di 70 anni, Gianni Fortuna, è morto in un incidente con il trattore …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *