Gli incidenti stradali hanno portato costi sociali per circa 22 miliardi di euro nel 2022. E’ la stima dell’Istat in un’audizione alla commissione Trasporti sugli interventi in materia di sicurezza stradale e delega per la revisione del codice della strada, ottenuta sommando al costo dell’incidentalità con danni alle persone (18 miliardi di euro) i costi legati ai sinistri con soli danni alle cose (circa 4 miliardi di euro), è pari a circa 22 miliardi di euro. L’andamento di incidentalità e mortalità sulla rete viaria nazionale è legato anche a questi interventi, sottolinea l’Istat. In particolare l’introduzione della legge sulla “patente a punti” avrebbe avuto un “effetto significativo e quasi immediato” su incidenti, feriti e morti, mentre sembrano essere stati “meno immediati” gli effetti dell’introduzione del Tutor sulle autostrad
Tags incidente stradale
Controllate anche
Incidente nei campi del Teramano, muore 70enne
Un uomo di 70 anni, Gianni Fortuna, è morto in un incidente con il trattore …