La Guardia di finanza di Sulmona ha sequestrato 1.200 articoli non conformi in un mega store cinese

La Guardia di finanza di Sulmona ha sequestrato 1.200 articoli (calzature, articoli di pelletteria, lampadine e bigiotteria) non conformi alla normativa europea sulla sicurezza dei prodotti e con segni falsi. I prodotti sequestrati, esposti per la vendita sui banconi di un mega store cinese a Raiano  e le fiamme gialle hanno riscontrato l’irregolarità dell’etichettatura della merce e la totale carenza e inattendibilità delle indicazioni relative al luogo di produzione, alla denominazione del produttore e al materiale di composizione oltre che all’assenza di informazioni in lingua italiana sulle confezioni dei prodotti in vendita. Il titolare dell’esercizio commerciale è stato segnalato alla Camera di commercio per violazione al Codice del consumo e per l’eventuale sanzione amministrativa per un importo che può superare le 25 mila euro. L’operazione ‘China import’ rientra nell’attività messa in campo dalla guardia di finanza della provincia dell’Aquila allo scopo di tutelare i cittadini dai prodotti potenzialmente pericolosi per la salute.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

ADRICESTA ha donato la poltrona relax al Centro Nascita dell’Ospedale di Pescara

Un nuovo gesto di solidarietà ha segnato la mattinata all’ospedale di Pescara, dove l’associazione ADRICESTA …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *