L’Aquila, si apre la Porta Santa della 731ª Perdonanza Celestiniana

Alle 18 di oggi, con il rito dell’apertura della Porta Santa della Basilica di Collemaggio da parte del cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato della Santa Sede, L’Aquila vivrà il momento culminante della 731ª Perdonanza Celestiniana. La cerimonia sarà preceduta dal corteo della Bolla, che partirà alle 16 da Piazza Palazzo e attraverserà il centro storico fino al prato di Collemaggio.

Alla sfilata prenderanno parte 1.700 persone: 800 figuranti in abiti medievali provenienti dall’Aquila, dal territorio e da città come Rieti e Assisi; 600 rappresentanti istituzionali; 300 membri di associazioni e gruppi, tra cui 120 bambini e ragazzi e 80 studenti del progetto “A scuola di Perdonanza 2”. Quest’anno i personaggi principali sono la Dama della Bolla Laura Sette, il Giovin Signore Alessandro Sette e la Dama della Croce Arianna De Santis.

La celebrazione prevede la lettura della Bolla del Perdono da parte del sindaco Pierluigi Biondi e di quella di indizione del Giubileo 2025 da parte dell’arcivescovo Antonio D’Angelo. La Messa stazionale sarà seguita dall’apertura della Porta Santa, gesto che richiama l’atto di Celestino V di oltre sette secoli fa, con l’offerta dell’indulgenza plenaria a tutti i fedeli.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Maxi operazione di controllo della Polizia nel Teramano, identificate 911 persone

Maxi operazione di controllo del territorio della polizia di Teramo che negli ultimi giorni ha …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *