L’universita’ ”d’Annunzio” e’ ufficialmente tornata nella parte alta di Chieti inaugurando all’interno di Palazzetto dei Veneziani, prestigioso edificio acquistato dall’ateneo per 1,5 milioni di euro, la sede dell’universita’ telematica ”Leonardo da Vinci”, totalmente statale, gli uffici del Rettorato, le aule per i corsi di formazione e quelle dedicate ai piccoli eventi. ”E’ un riconoscimento al territorio – ha detto il rettore Sergio Saputi – Chieti e Pescara hanno una vivibilita’ straordinaria e questa sede non potra’ che accrescere ulteriormente il prestigio dell’ateneo. Presto in centro storico vedra’ la luce anche la Casa dello Studente all’interno della ex caserma Pierantoni, concessa dal Comune di Chieti per un valore di 11milioni di euro e sulla quale l’Universita’ ha investito oltre un milione di euro. Una sfida importante da affrontare grazie alla sinergia tra istituzioni”. ”E’ un giorno felice per la nostra citta’ – ha commentato il sindaco di Chieti Umberto Di Primio che con il rettore ha tagliato il nastro della nuova sede. Il rettore Caputi ha fatto tesoro di un desiderio che apparteneva a molti di noi: poter rivedere nuovamente in centro l’universita’. Una universita’ che ”include” e apre le proprie porte al territorio’. Dagli anni 90 ad oggi questo e’ il primo momento che segna il ritorno sul Colle dell’Universita’, il luogo che l’ha vista nascere e crescere prima del suo importante sviluppo all’interno del Campus di via dei Vestini”. Palazzetto del Veneziani, ubicato in centro storico, e’ stato la sede di Confindustria Chieti fino all’avvenuta fusione con Confindustria Pescara.
Controllate anche
Montesilvano, potenziati i servizi di Polizia locale
L’Amministrazione Comunale di Montesilvano annuncia l’avvio del progetto di potenziamento dei servizi di controllo finalizzati …