I militari del Nucleo Cites del Gruppo Carabinieri Forestale, coadiuvati dai colleghi della Stazione Carabinieri Forestale di Pescara, a seguito della denuncia della delegazione abruzzese dell’Organizzazione Internazionale Protezione Animali – Oipa onlus, hanno sequestrato tre esemplari di cani a ‘Montesilvano Colle, denunciando un ventiduenne pescarese, proprietario degli animali. La denuncia e il sequestro sono scattati perché i tre cani di razza ”Pitbull” o ”Simil Pitbull” erano detenuti in aperta campagna, ciascuno legato tramite una catena ad un picchetto metallico piantato a terra, che non permetteva loro di muoversi liberamente. Inoltre, erano stati sottoposti a sevizie o, comunque, a condizioni produttive di gravi sofferenze, tanto che uno di essi è morto e gli altri due versavano in forte deperimento organico. Infatti, mentre l’esemplare deceduto è stato trovato sotterrato in una buca scavata di fresco, proprio vicino al picchetto al quale presumibilmente era legato, per sequestrare uno dei cani ancora in vita è stato necessario recarsi presso una clinica veterinaria di Città Sant’Angelo, dove era stato portato dal proprietario per le pessime condizioni di salute in cui versava. Grazie all’intervento di un veterinario dell’Azienda Unità Sanitaria Locale – Ausl di Pescara, i due Pitbull viventi sono stati dati in custodia al Canile Sanitario comunale
Controllate anche
Si apre la stagione sul Cammino del Gran Sasso con la navetta sostitutiva
Il Cammino del Gran Sasso ha anche messo a disposizione a proprie spese, per tutti …