La Società Italiana di Medicina Ambientale ha diffuso la classifica degli alimenti col maggior impatto ambientale. Diversi studi, come quello pubblicato di recente dall’Università di Oxford o da Obc Transeuropa, individuano nel manzo il prodotto alimentare che genera più inquinamento in termini di emissioni di anidride carbonica. – spiega Sima – Per produrre 1 kg di manzo, infatti, si rilasciano in atmosfera 59,6 kg di CO2 attraverso tutte le varie fasi che vanno dalla produzione alla vendita. Al secondo posto si colloca l’agnello (24,5 kg di CO2), al terzo il formaggio (21,2 kg di CO2). Inquinano anche cioccolato (18,7 kg) e caffè (16,4 kg). Una analoga ricerca condotta dall’Università di Oxford su oltre 57mila cibi venduti nei principali supermercati, utilizzando quattro indicatori ambientali (emissioni di gas serra, uso dell’acqua, uso del suolo, e potenziale di eutrofizzazione acquatica) attribuisce il punteggio di inquinamento più elevato proprio alla voce “manzo e agnello”: 34,72 su 100. In Italia si stima che l’85% delle emissioni nel settore alimentare riguardi proprio cibi di origine animale. Ma l’inquinamento generato dagli alimenti non si esaurisce con la produzione e la vendita: prosegue anche durante la cottura.
Tags cioccolato manzo
Controllate anche
Spaccio di droga nella casa popolare occupata, 2 arresti a Pescara
Due persone sono state arrestate per spaccio di sostanze stupefacenti in una casa popolare occupata …