Sabato 14 dicembre fa tappa a Chieti l’Open day per lo screening neonatale esteso, il test a cui vengono sottoposti i neonati che permette di identificare numerose malattie metaboliche rare e di combatterle efficacemente. Si tratta di un evento informativo aperto a cittadini, operatori, medici e studenti. L’evento si inserisce nel progetto “Nuove sfide, nuovi servizi” (NS2), finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, che coinvolge diverse città italiane ed è promosso da Uniamo Fimr, la federazione delle associazioni di pazienti affetti da malattie rare, in collaborazione con Aismme e Miticon. Dopo Palermo e Verona l’appuntamento arriva nel capoluogo teatino sabato 14 dicembre alle 9 all’Università “d’Annunzio” di Chieti, presso la Sala convegni del Cesi. ‘La finalità è offrire alle famiglie un’occasione per saperne di più sui benefici che il test, fatto sul bambino appena nato, può apportare alla vita e alla salute non solo dello stesso e della sua famiglia. La prevenzione e la diagnosi precoce sono due temi importantissimi e molto sentiti dalla comunità dei pazienti affetti da malattia rara – si legge in una nota della Asl di Chieti – specie se riguardano quelli in età pediatrica. Di qui l’importanza della diffusione di informazioni corrette sull’argomento”
Controllate anche
Furti in abitazione, in Abruzzo media più alta che nel Mezzogiorno
Gli indicatori della sicurezza segnalano livelli di benessere dell’Abruzzo sostanzialmente in linea o superiori alla …